• Consacrazione del sito a Maria
  • CHI SONO
  • CHIEDI PREGHIERE
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
  • I MIEI LIBRI
Regina del Santo Rosario Regina del Santo Rosario
Scrivimi
  • LA CORONA ADORANTE
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • CAPPELLE ONLINE
    • ALTARE REGINA DEL ROSARIO
    • CAPPELLA EUCARISTICA
  • PREGHIERE
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • ALTRE PREGHIERE
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • BLOG
    • ARTICOLI MARIANI
    • APPUNTI E NOTE
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CATECHISMO
    • COPPIA FELICE
    • GUIDA SPIRITUALE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • SANTI E DEVOZIONI
    • TESTIMONIANZE
miracolo della madonna di pompei a Marsaxlokk

Il miracolo della Madonna di Pompei a Malta

Indice dei contenuti

Toggle
  • La Madonna di Pompei a Marsaxlokk
  • Ma non era tutto; la grazia continuava a scorrere
    • Il miracolo della Madonna di Pompei alla marchesa
  • La Vergine Maria diventa Patrona di Marsaxlokk
  • Il trionfo della Madonna del Rosario grazie al beato Bartolo Longo.
  • Ogni miracolo della Madonna di Pompei piovevano offerte
    • Scopri di più da Regina del Santo Rosario

La baia di Marsaxlokk è stata teatro di grandi eventi nella storia di Malta: dalla costruzione e distruzione del Tempio di Giunone, al grande miracolo della Madonna di Pompei. In epoca romana il luogo sacro divenne un complesso religioso internazionale dedicato alla dea Giunone. Situata sulle rotte marittime percorse da marinai e commercianti. Oggi rimangono solo alcune tracce dei templi pagani. 

La Madonna di Pompei a Marsaxlokk

All’epoca Marsaxlokk aveva già alcune cappelle, ovvero quelle dedicate a Nostra Signora della Neve, San Nicola, San Pietro Martire (di proprietà privata) e San Domenico, ma queste erano troppo piccole e troppo distanti dal zone abitate. Altri tre erano alla periferia di Marsaxlokk, dedicati a San Giorgio, San Paolo e Maria Ausiliatrice. Gli abitanti del villaggio si convinsero che Marsaxlokk si fosse sviluppato abbastanza da avere una propria chiesa, e quindi accettarono all’unanimità di deferire il loro caso alla Curia. Tuttavia, erano perfettamente consapevoli della loro scarsa situazione finanziaria e che le loro donazioni non sarebbero mai bastate per costruire una chiesa, tuttavia non si arresero. La Provvidenza era dietro l’angolo! 

La prima decisione di costruire la chiesa fu presa da mons. Antonio Buhagiar, Amministratore Apostolico della Diocesi di Malta. Infatti, quando mons. Pietro Pace (anche Arcivescovo di Rodi) fu nominato Vescovo di Malta, nel 1889, era già consapevole che il villaggio di Marsaxlokk aveva bisogno di una propria chiesa e doveva essere separato dalla parrocchia di Żejtun. 

Ragionevolmente, prima che ciò potesse accadere, era fondamentale trovare un luogo adatto e centrale nel villaggio dove costruire una chiesa abbastanza grande. Così, lo stesso Pace istituì una commissione presieduta dall’arciprete di Żejtun, Dun Anton Psaila. Così la provvidenza fece in modo che una nobile famiglia, Żammit Gauci di Żebbug donassero un appezzamento di terreno situata addirittura in una posizione perfetta, mentre il parroco di Qala, Gozo, Don Ġużepp Diacono, si offrì di realizzare i progetti della nuova chiesa. 

Ma non era tutto; la grazia continuava a scorrere

Come scrisse il romanziere e medico scozzese Archibald Joseph Cronin:

“Non possiamo misurare la Divina Provvidenza con il metro della mentalità umana“

La marchesa Rosalia Apap Viani Testaferrata si offrì di coprire la metà delle spese, a condizione che la chiesa fosse dedicata alla Madonna del Rosario di Pompei. Lady Rosalia era una giovane donna italiana, sposata (1874) con il marchese Ġużeppi Apap Testaferrata. Aveva una devozione ardente per la Vergine, grazie ad un miracolo della Madonna di Pompei che aveva ricevuto pochi anni prima. 

miracoli della Madonna di Pompei
Quadro della Madonna di Pompei

Il miracolo della Madonna di Pompei alla marchesa

Nel 1885 la Marchesa stava viaggiando per mare lungo la costa occidentale dell’Italia, quando incontrò una violentissima tempesta. Rosalia invocò l’aiuto della Madonna di Pompei attraverso la speciale supplica scritta dal Beato Bartolo Longo. La nave e tutti a bordo furono salvati. Riuscirono ad entrare nel porto di Bastia a nord-est dell’isola di Corsica, proprio di fronte all’isola d’Elba.

 Non appena entrarono in porto, la tempesta si placò per circa mezz’ora dando loro del tempo per scendere sulla terra ferma. Una volta che furono tutti al sicuro, la tempesta si scatenò ancora più violenta. La nave, infatti, doveva rimanere in porto per altri tre giorni. La sua offerta di coprire la metà delle spese per la costruzione della chiesa fu un gesto di ringraziamento grazie al miracolo della Madonna di Pompei. 

Anche Mons. Pace divenne un grande devoto della Madonna di Pompei. Infatti, si accese nel suo cuore, il desiderio di avere una Parrocchia dedicata alla Madonna del Rosario di Pompei. Il passo successivo di Pace è stato quello di condividere tutte queste azioni e desideri con gli abitanti del villaggio. Ora toccava ai residenti di Marsaxlokk prendere una decisione.

La Vergine Maria diventa Patrona di Marsaxlokk

 Così il popoletto si riunì in un magazzino di pescatori e valutare alla creazione di una grande parrocchia. Molti iniziarono a pensare a chi dedicare la chiesa. Alcuni suggerirono che Sant’Andrea fosse il loro Santo Patrono, essendo il Santo Patrono dei Pescatori. Altri menzionarono, il titolo di Nostra Signora del Monte Carmelo. Tuttavia, la maggioranza decise di dedicare la Parrocchia alla Madonna di Pompei come Patrona di Marsaxlokk. 

Il 7 dicembre 1890 mons. Pace, accompagnato da tutto il clero di Żejtun e da due Canonici del Capitolo della Cattedrale, condussero così in modo solenne, una processione dalla cappella privata dedicata a San Pietro Martire fino al luogo dove fu posta e benedetta, la prima pietra della nuova chiesa dedicata alla Madonna del Rosario di Pompei. Alla cerimonia parteciparono una grande folla venuta da tutta Malta.

Così grande fu l’entusiasmo degli abitanti di Marsaxlokk di avere una propria chiesa, che fu completata nel 1892, grazie all’aiuto finanziario della Marchesa, il Vescovo (che aiutò anche economicamente) ebbe molte donazioni da vari benefattori. 

La prima chiesa non era l’enorme edificio che esiste oggi. Nella prima metà del ‘900 infatti, subì vari ampliamenti e modifiche. Ad esempio, fu modificata la forma a quella di una croce latina, con l’aggiunta di transetti all’estremità orientale e un coro; fu costruito un nuovo fronte ovest; furono eretti campanili; ed infine fu messa una grossa corona sulla cupola.  

L’8 maggio 2017 l’Arcivescovo Charles Jude Scicluna ha elevato la Parrocchia a Santuario Mariano, e ha svelato e benedetto il suo nuovo dipinto titolare, dell’artista maltese Manuel Farrugia. Dal 1963 il Santuario è meta di pellegrinaggi, e ogni anno, il giorno 8 maggio, come a Pompei, si festeggia la Madonna del Rosario. 

La chiesa della Madonna del Rosario di Pompei a Marsaxlokk fu consacrata solo un anno dopo la consacrazione della chiesa originaria della Madonna del Rosario a Pompei, cioè il 7 maggio 1891. 

Madonna di Pompei - Marsaxlokk
Photos at Knisja Madonna ta’Pompei – Marsaxlokk

Il trionfo della Madonna del Rosario grazie al beato Bartolo Longo.

Nel corso dei secoli, Pompei ha vissuto tragedie e tempi miserabili, ma in anni più recenti le disgrazie si sono trasformate in trionfi della Madonna del Rosario. Lo strumento che usò per la sua conquista fu un personaggio che era niente di meno che un sacerdote di satana, stiamo appunto parlando del beato Bartolo Longo [1841-1926]. Avvocato di Napoli.

Un giorno del 1872, mentre sostava nei campi vicino a Pompei, riflettendo sulla sua precedente vita di satanista, ricordò la promessa della Beata Vergine Maria: 

“Chi propaga il mio Rosario si salverà”.

Cadendo in ginocchio, esclamò: 

“Se sono vere le tue parole che chi propaga il tuo Rosario si salverà, io raggiungerò la salvezza perché non lascerò questa terra senza propagare il tuo Rosario”.

In risposta alla sua promessa, la campana della chiesa parrocchiale di Pompei suonò l’Angelus. Questo era un chiaro segno della Beata Madre: senza indugio doveva iniziare a propagare la devozione al Santo Rosario.

Ogni miracolo della Madonna di Pompei piovevano offerte

Durante la costruzione della famosa Basilica a Pompei, avvennero tre straordinari miracoli. 

  1. Il primo riguardava un bambino, affetto da attacchi epilettici. I parenti della bambina fecero voto di aiutare nella costruzione della chiesa, se fosse guarita. Il curato giunse il giorno in cui il quadro fu esposto alla venerazione. Due medici hanno certificato sotto giuramento che questo era niente di meno che un vero miracolo.
  2. Anche una giovane donna, che stava in agonia, prossima alla morte, fu guarita quando promise che se la Madonna di Pompei l’avrebbe guarita, avrebbe contribuito a livello economico per la costruzione della sua Chiesa.
  3. Padre Antonio Varone, che stava morendo di cancrena, fu guarito quando fu posta la prima pietra della Basilica, l’8 maggio 1876,. Celebrò la Messa la mattina seguente e, nell’omelia, nella festa del Santo Rosario, testimoniò la sua guarigione miracolosa. 

Un mese dopo la posa della prima pietra, avvenne un altro miracolo quando una donna, nell’ultimo stadio della tisi, le fu suggerito di fare delle promesse alla Madonna di Pompei. L’8 giugno, mentre era a letto, ebbe una visione dell’immagine della Madonna di Pompei, anche se in realtà non l’aveva mai vista. Mentre la guardava, la Madonna le parve stendere un nastro con una scritta: “La Vergine di Pompei esaudisce la tua richiesta, Giovannina Muta”. Così fu completamente guarita. Molte altre grazie furono concesse a Pompei, troppo numerose per essere qui menzionate.

 Nel 1934, papa Pio XI, ordinò la costruzione di una nuova basilica che fu completata nel 1939. Nella cripta del Santuario si trovano le tombe di Bartolo Longo e della moglie.

La promessa della Beata Madre che “Colui che propaga il mio Rosario sarà salvato” fu suggellata alla cerimonia di beatificazione di Bartolo Longo (26 ottobre 1980. 

Condividi
      

Scopri di più da Regina del Santo Rosario

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags:
Beato Bartolo Longomadonna Di PompeiMarsaxlokk
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • padre pio chiamava il rosario arma
    Perché Padre Pio chiamava il Rosario arma 4 Luglio 2025
  • santi che amavano pregare il rosario
    9 Santi che amavano pregare il Rosario 25 Giugno 2025

Scrivi la tua preghiera

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

regina del rosario canale whatsapp

Seguici su facebook

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Unisciti su telegram

telegram regina del rosario
Copyright 2023 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analisi-web1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo