• Consacrazione del sito a Maria
  • Chiedi preghiere
  • I MIEI LIBRI
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGA
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
    • APPUNTI E NOTE
    • CATECHISMO
    • PAPA FRANCESCO
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
    • COPPIA FELICE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • MESSAGGI MEDJUGORJE
    • NEL SILENZIO DEL CUORE
    • SANTI E DEVOZIONI
    • SPIRITUALITA’
    • TESTIMONIANZE
la Vergine di Pompei guarisce una suora della carità
  • Ugo Maggengo
  • 0 Commenti
  • TESTIMONIANZE

La Vergine di Pompei guarisce una suora della Carità

Condividi
1.3K    
1.3K
Shares

Una suora della Carità, chiamata Flavia Cilea, dimorava nel 1887 nell’Orfanotrofio diretto dalle benemerite Suore di Carità in un borgo presso Caserta detto S. Nicola la Strada. Di costi­tuzione gracile, estenuata di forze per fatiche sostenute, Suor Flavia, nel Settembre di quell’anno, fu presa da dolori acutissimi alla spina dorsale. Il Dott. Luigi Menditto, medico curante del pio Istituto, vedendola in quello stato, rivelò alla Superiora del Collegio e alla Superiora Provinciale un triste avvenire! – La povera Suor Flavia era presa da spini­te, terribile malattia alla spina dorsale, che para­lizza le gambe non solo, ma porta alla tomba. Accorate e atterrite le suddette Superiore per la pessima prognosi, posero in opera quanto la carità poteva loro suggerire. Ma vane tornarono tutte le affettuose loro cure, vani i rimedi dell’arte poiché Suor Flavia peggiorando di giorno in giorno, di mese in mese, di anno in anno, si ridusse in uno stato miserando. Fu visitata dal celebre Professore Salvatore Tommasi, il quale afferma essere ella affetta da mielite con sclerosi a placche, malattia di pessima indole e incurabi­le, malattia che la avrebbe fatta indicibilmente soffrire. Infatti, in breve la poverina divenne vittima di sofferenze inaudite. Soffriva di acutissime nevralgie alla testa, al petto, alle spalle, e attacchi continui al cuore, reso debolissimo per la malat­tia alla spina.

Infranta dalle continue sofferenze, abbattuta dalla mancanza assoluta di cibo a cagione della grande inappetenza e della difficile digestione, ella era ridotta ad uno stato di abbattimento da non aver la forza, non dico di parlare, ma di for­mulare un pensiero. Si aggiunge a tante pene, l’avere le gambe paralizzate in modo da non potersi reggere in piedi, né dare un passo. In quella contrada non si conosceva la recente Opera della fondazione del Santuario dedicato alla Vergine Santissima del Rosario nella Valle di Pompei: s’ignoravano i prodigi di guarigioni che la potentissima comune Madre nostra operava, e quindi non si aveva la minima devozione al por­tentoso titolo di Nostra Signora di Pompei. Quando un bel di un’altra buona e semplice Suora, Suor Maria Vincenza Palmieri, raccontò alle sue consorelle di aver sognato la Vergine Santissima del Rosario, che entrava nella camera ov’era Suor Flavia, ed avvicinandosi al letto, rivolta all’infermiera, aveva così parlato: Prega e confida in Me che guarirai. Al racconto del sogno, Suor Flavia, che già sentivasi prossima alla morte, rispose a Suor Palmieri e alle altre che erano presenti: – Sorelle care, v’ingannate: la Vergine vuol prendermi con … Dovrò finire e presto.
Poco dopo, certo per disposizione della Prov­videnza, ecco giungere colà un fascicolo del Periodico IL Rosario e la Nuova Pompei. Venne subito ,offerto alla paziente, la quale si pose a leg­gerlo di gran gusto. Era il quaderno che riportava il meraviglioso miracolo ottenuto dalla Signorina Fortunatina Agrelli di Napoli nell’8 Maggio del 1884, dopo che la SS. Vergine del Rosario di Pompei, apparendo alla moribonda giovane napoletana, le aveva insegnato il modo di ottenere da lei le grazie. La prima impressione che provò Suor Flavia fu quella dello stupore. Poi indotta da una certa speranza, si fece anch’essa a pregare con tutto quel fervore che poteva. Ed incominciò a fare la prima Novena: poi ne intraprese la seconda, e poi anche la terza, recitando ogni giorno il Rosario intero delle quindici decadi, conforme l’indicazione data dalla Vergine alla signorina Agrelli. Il venerando Confessore della Comunità, illustrissimo Can. Don Raffaele Michitto, la esortava a perseverare nella preghiera alla Madonna di Pompei, e a confidare.
Però il Signore, per fini solo a lui noti, non volle esaudirla: anzi essa peggiorò in modo che nell’Aprile 1887 fu presa da mortale meningite, da dolori folgoranti le gambe, con forti con­trazioni, e da paralisi che minacciava imminen­te catastrofe. Spedita dal medico, le furono amministrati di nuovo i SS. Sacramenti, e questa volta anche l’Unzione degli infermi. Ma nell’animo di Suor Flavia era viva, come una scintilla, la fede che per la Madonna di Pompei avrebbe essa ottenuta la vita. Difatti, dopo l’Unzione degli infermi, ritor­nate alquanto le forze, intraprese, come meglio poté, con animo fervorosissimo, la devozione tanto accetta al cuore della Madonna di Pompei, i Quindici Sabati del Santissimo Rosario, mentre continuava senza interruzione le Novene per impetrare le grazie nei casi più disperati. L’effetto corrisponde alla speranza. Ter­minati i Quindici Sabati, apparve la miglioria. Ma la Madonna non accordò pienamente la grazia al termine del prediletto esercizio; vole­va premiare la fede e la costanza di quella buona Suora qui, nel luogo della sua elezione, nel Santuario delle sue misericordie. Suor Flavia, adunque, vistasi nello stato di poter uscire dal letto, ma senza poter cammina-re, pregò caldamente la Rev.da Superiora che la mandasse a fare una visita alla Vergine Santissima nel suo Tempio di Pompei. Ma nè la Superiora, nè il medico glielo permisero per timore del lungo viaggio. Invece si pensò bene di mandarla a Portici, ove si recavano le Educande per la cura balneare. Stando a Portici, un bel giorno la Superiora le dice così di scatto: – Suor Flavia, potete andare a Pompei. Due Suore la calarono sopra una sedia, la presero in carrozza chiusa, e la condussero al tanto sospirato Santuario. Giunta al desiderato e felice luogo, discese di carrozza, e, sorretta dalle due Suore che l’accompagnavano, entrò in chiesa. Ed oh, meraviglia! Entrò in quell’Arca Santa, in cui Dio ha messo come una fontana probatica. La percorse in tutta la lunghezza, senza sentire dolore o stanchezza di sorta.
Si prostrò, venerò piangendo la Madre nostra Santissima, fece la Santa Comunione. In quel punto ebbe termine quell’ostinata e lunga malattia, che per ben dodici anni l’aveva orribilmente travagliata; e cominciò da quell’ora a rendere all’augusta Regina di Pompei le più vive azioni di grazie. Di tanta grazia, di tanto fervore ella confes­sa pubblicamente essere debitrice alla potente nostra Regina del Rosario di Pompei. Questo fatto straordinario venne pubblicato nel Rosario e la Nuova Pompei, nel quaderno di Novembre del 1889, corredato dagli attestati e dalle firme della Superiora delle Suore di Carità, Suor Angelica Cern, dal Confessore dell’Istituto, il Rev. Can. Raffaele Michitto, dall’attestato dell’Illustrissimo Vescovo di Caserta, Mons. Errico dei Marchesi De Rossi, e dall’attestato del medico curante Dottor Luigi Menditto.

Tratto dal libro ” I 15 sabati del beato Bartolo Longo”

corona del rosario in vetro

Corona del Rosario in vetro color Ametista scopri di più

Condividi
1.3K    
1.3K
Shares
Tags:
guarigionemiracoloquindici SabatiSuore Della Caritàvergine Di Pompei
Post precedenteLa prima confraternita del Rosario che onorò Maria
Post successivoIl desiderio di Dio, credere in Dio, cosa significa veramente?
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • viaggio a medjugorje
    Il miracolo dopo un viaggio a Medjugorje 4 Aprile 2022
  • andrà tutto bene
    Gesù non risponde, ma andrà tutto bene 28 Marzo 2022
  • padre pio ha guarito locchio di mio figlio
    Padre Pio ha guarito l’occhio di mio figlio 3 Marzo 2022

Autore del Sito

ugo maggengoPrima di dire qualsiasi cosa voglio ringraziare Maria, la Vergine Santissima, Avvocata nostra per avermi salvato da me stesso. Ho creato questo blog proprio per diffondere l’amore e la devozione alla Regina del Rosario di Pompei, perché mi ha salvato, mi ha preso per mano, mi ha tirato fuori dal mio inferno. Ho vissuto sempre nel peccato, nella menzogna, nel tradimento, nella falsità, nella cupidigia. (Leggi tutto)

I Più Letti

  • In diretta dalla Cappella di adorazione Eucaristica
    In diretta dalla Cappella di adorazione Eucaristica
  • Non perdere tempo nel pensiero del passato
    Non perdere tempo nel pensiero del passato
  • Come si recita il rosario in modo perfetto?
    Come si recita il rosario in modo perfetto?
  • Preghiera per chiedere perdono
    Preghiera per chiedere perdono
  • Supplica alla Madonna della medaglia miracolosa
    Supplica alla Madonna della medaglia miracolosa

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo