• Consacrazione del sito a Maria
  • CHI SONO
  • CHIEDI PREGHIERE
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
  • I MIEI LIBRI
Regina del Santo Rosario Regina del Santo Rosario
Scrivimi
  • LA CORONA ADORANTE
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • CAPPELLE ONLINE
    • ALTARE REGINA DEL ROSARIO
    • CAPPELLA EUCARISTICA
  • PREGHIERE
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • ALTRE PREGHIERE
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • BLOG
    • ARTICOLI MARIANI
    • APPUNTI E NOTE
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CATECHISMO
    • COPPIA FELICE
    • GUIDA SPIRITUALE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • SANTI E DEVOZIONI
    • TESTIMONIANZE
creazione degli angeli

Perché sono stati creati gli Angeli

Indice dei contenuti

Toggle
  • Creazione degli Angeli
  • Bellezza Angelica
  • Scopo della creazione degli Angeli
  • La prova
  • La Pena
  • San Michele Arcangelo
  • Chiarificazione
  • Gli Angeli in cielo
  • Ministero Angelico
  • I 7 Arcangeli
    • Scopri di più da Regina del Santo Rosario

Qualcuno anzi più di uno si chiede spesso perché sono stati creati gli Angeli visto che Dio ha elevato l’uomo dandogli la possibilità di divenire suo figlio.

Creazione degli Angeli

Noi, su questa terra, non possiamo avere il concetto esatto dello «spirito», perché tutto ciò che ci circonda è materiale, cioè si può vedere e toccare. Abbiamo un corpo materiale; l’anima nostra, pur essendo uno spirito, è così intimamente unita al corpo, per cui bisogna fare uno sforzo con la mente per distaccarci dalle cose visibili.

Che cosa è dunque lo spirito? È un essere, fornito d’intelligenza e di volontà, però senza corpo. Dio è uno spirito purissimo, infinito, perfettissimo. Egli non ha corpo.

“Creò Dio un’immensa varietà di esseri, poiché nella varietà risplende di più la bellezza. Nella creazione si ha una scala di esseri, dall’infimo ordine al supremo, dal materiale allo spirituale. Uno sguardo al creato ci rivela questo. Cominciamo dal gradino inferiore della creazione”.

Dio crea, cioè trae dal nulla tutto ciò che vuole, essendo onnipotente:

  1. Creò gli esseri inanimati, incapaci di muoversi e di crescere: sono i minerali.
  2. Creò le piante, capaci di crescere, ma non di sentire.
  3. Creò gli animali con la capacità di crescere, muoversi, sentire, ma senza la facoltà di ragionare, dotandoli solamente di un meraviglioso istinto, per il quale si mantengono nell’esistenza e possono raggiungere lo scopo della loro creazione.
  4. A capo di tutte queste cose Dio creò l’uomo, che è un essere composto di due elementi: uno materiale, cioè il corpo, per cui è simile agli animali, ed uno spirituale, cioè l’anima, la quale è uno spirito dotato di memoria sensitiva e intellettiva, d’intelligenza e di volontà.

Oltre a ciò che si vede, creò gli esseri simili a se, Puri Spiriti, dando loro grande intelligenza e forte volontà; questi Spiriti, essendo senza corpo, non possono essere visibili a noi. Tali Spiriti si chiamano Angeli.

Dio creò gli Angeli prima ancora degli esseri sensibili e li creò con un semplice atto di volontà. Subito apparvero in seno alla Divinità sterminate schiere di Angeli, uno più bello dell’altro. Come i fiori su questa terra si rassomigliano nella loro natura, ma uno differisce dall’altro per il colore, per il profumo e per la forma, così gli Angeli, pur avendo la stessa natura spirituale, si differiscono per bellezza e per potenza. Tuttavia l’ultimo degli Angeli è di gran lunga superiore a qualsiasi creatura umana.

Gli Angeli sono distribuiti in nove categorie o cori e prendono il nome dal vario ufficio che compiono davanti alla Divinità. Per rivelazione divina conosciamo il nome dei nove cori: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini.

Bellezza Angelica

Quantunque gli Angeli non abbiano un corpo, tuttavia possono prendere sembianza sensibile. Difatti sono apparsi non poche volte ammantati di luce e con le ali, per manifestare la velocità con cui possono andare da un capo all’altro dell’universo per eseguire gli ordini di Dio.

S. Giovanni Evangelista, rapito in estasi, come egli stesso scrisse nel libro dell’Apocalisse, vide dinanzi a se un Angelo, ma di tanta maestà e bellezza, per cui credendo fosse Dio in persona, si prostrò per adorarlo. Ma l’Angelo gli disse: «Alzati; io sono una creatura di Dio, sono un tuo conservo».

Se tale è la bellezza di un solo Angelo, chi può esprimere la bellezza complessiva di miliardi e miliardi di queste nobilissime creature?

Scopo della creazione degli Angeli

Il bene è diffusivo. Chi è felice ed è buono, vuol rendere partecipi della propria felicità anche altri. Dio, felicità per essenza, volle creare gli Angeli per renderli beati, partecipi cioè della sua stessa beatitudine.

Il Signore creò gli Angeli anche per ricevere i loro omaggi e per servirsi di loro nell’attuazione dei suoi divini disegni.

La prova

Nel primo tempo della creazione gli Angeli erano peccabili, cioè non erano ancora confermati in grazia. In quel periodo Dio volle mettere alla prova la fedeltà della corte celeste, per avere un segno di amore particolare e di umile sudditanza. La prova, come dice S. Tommaso d’Aquino, non poteva essere altro che la manifestazione del mistero della Incarnazione del Figlio di Dio, cioè la Seconda Persona della SS. Trinità si sarebbe fatta uomo e gli Angeli avrebbero dovuto adorare Gesù Cristo, Dio e uomo. Ma Lucifero disse: Non lo servirò! E, servendosi degli altri Angeli che condividevano la sua idea, ingaggiò una grande battaglia in cielo.

Angeli, disposti ad obbedire a Dio, con a capo S. Michele Arcangelo, combatterono contro Lucifero e i suoi seguaci, gridando: «Salute al nostro Dio!».

Non sappiamo quanto sia durata questa lotta. S. Giovanni Evangelista che nella visione dell’Apocalisse vide riprodursi la scena della lotta celeste, scrisse che S. Michele Arcangelo ebbe il sopravvento su Lucifero.

La Pena

Dio, che sino a quel momento aveva lasciato liberi gli Angeli, intervenne; confermò in grazia gli Angeli fedeli, rendendoli impeccabili, e punì terribilmente i ribelli. Quale punizione diede Dio a Lucifero e ai suoi seguaci? Una pena corrispondente alla colpa, perché Egli è giustissimo.

Non esisteva ancora l’inferno, cioè il luogo dei tormenti; subito Dio lo creò.

Lucifero, da Angelo luminosissimo, divenne Angelo di tenebre e fu precipitato nel profondo degli abissi, seguito dagli altri compagni. Sono passati secoli e forse milioni di secoli e gl’infelici ribelli sono lì, nel profondo dell’inferno, a scontare eternamente il gravissimo loro peccato di superbia.

San Michele Arcangelo

La parola Michele, significa «Chi è come Dio?». Così disse quest’Arcangelo nella lotta contro Lucifero.

Oggi S. Michele Arcangelo è il Principe della Milizia Celeste, cioè tutti gli Angeli sono a lui soggetti, ed egli, secondo i voleri divini, impartisce ordini, come il capo di un esercito dà ordini agli ufficiali subalterni. San Michele Arcangelo suole essere raffigurato umanamente, come fu visto nell’Apocalisse, cioè col volto maestoso e sdegnato, con una spada in mano, in atto di vibrare il colpo contro il dragone infernale, Lucifero, che è tenuto sotto il piede in segno di vittoria.

Chiarificazione

Gli Angeli non hanno corpo; per conseguenza, non avendo lingua, non possono parlare. Come mai si riferiscono nella S. Scrittura le parole di Lucifero, di S. Michele e di altri Angeli?

La parola è la manifestazione del pensiero. Gli uomini hanno un linguaggio sensibile; gli Angeli hanno anche loro il proprio linguaggio, ma differente dal nostro, cioè in una maniera a noi ignota si comunicano il pensiero. La S. Scrittura riproduce il linguaggio angelico in forma umana.

Gli Angeli in cielo

Che cosa fanno gli Angeli in Cielo? Fanno corona alla Divinità, rendendole continuamente omaggio. Adorano la SS. Trinità, riconoscendola degna di ogni onore. La ringraziano di continuo per aver dato loro l’esistenza e tanti doni eccellenti; la riparano delle offese che le recano le creature ingrate. Gli Angeli sono, tra loro in perfetta armonia, amandosi immensamente; non esiste fra loro gelosia o superbia, diversamente il Paradiso si trasformerebbe in dimora triste; sono uniti alla volontà di Dio e non desiderano e non fanno se non quello che a Dio piace.

Ministero Angelico

Angelo vuol dire servo o ministro. Ogni Angelo in Cielo ha il suo ufficio, che disimpegna con perfezione. Dio si serve ora di questo ora di quell’Angelo, per comunicare la sua volontà ad altre creature, come il padrone manda in giro i servi per commissioni.

L’universo è governato da certi Angeli particolari, così insegnano San Tommaso e S. Agostino. Questo avviene, non perché Dio abbia bisogno di aiuto, ma per dare così più risalto alla sua Provvidenza nell’attività comunicata alle cause inferiori. Difatti nell’Apocalisse certi Angeli apparvero in atto di suonare trombe o di versare sulla terra e sul mare i vasi pieni dello sdegno divino.

Certi Angeli sono ministri della giustizia di Dio, altri sono ministri della sua misericordia; altri infine sono incaricati della custodia degli uomini.

I 7 Arcangeli

Il sette è un numero scritturale. Il settimo giorno della settimana è consacrato in modo particolare a Dio. Sette erano le lampade che di continuo ardevano nel Tempio dell’Antico Testamento; sette erano i segni del libro della vita, che vide S. Giovanni Evangelista nella visione di Patmos. Sette sono i doni dello Spirito Santo; sette sono i Sacramenti istituiti da Gesù Cristo; sette le opere di Misericordia, ecc. Il numero sette si riscontra anche in Cielo. Difatti gli Arcangeli in Paradiso sono sette; si conosce il nome di tre solamente: S. Michele, cioè «Chi come Dio?», S. Raffaele «Medicina di Dio», S. Gabriele «Fortezza di Dio». Come sappiamo che gli Arcangeli siano sette? Si rileva dalla manifestazione che lo stesso S. Raffaele fece a Tobia, quando lo guarì dalla cecità: «Io sono Raffaele, uno dei sette Spiriti che stiamo continuamente al cospetto di Dio». Questi sette Arcangeli sono gli alti ufficiali della Corte Celeste e sono mandati da Dio sulla terra per commissioni straordinarie.

Don Giuseppe Tomaselli

Condividi
      

Scopri di più da Regina del Santo Rosario

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags:
angeliarcangeli
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • madonna addolorata di Cerreto
    L’Apparizione della Madonna Addolorata a Cerreto: la storia di Veronica Nucci 17 Luglio 2025
  • santi che amavano pregare il rosario
    9 Santi che amavano pregare il Rosario 25 Giugno 2025
Un commento
  1. .Marisa Pontaltip 30 Giugno 2025

    Donami, Signore, un cuore semplice e umile, ma grande…pieno di amore per Gesu’ Eucarestia e per Maria!

Scrivi la tua preghiera

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

regina del rosario canale whatsapp

Seguici su facebook

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Unisciti su telegram

telegram regina del rosario
Copyright 2023 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analisi-web1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo