
Non perdo la speranza
Padre Pio viene chiamato anche l’uomo della speranza, proprio perché la speranza è stata una delle virtù caratteristiche che aveva e che strasmetteva, il frate santo. Quanti arrivavano infatti disperati ma il padre dava sempre la speranza, anche a chi non aveva nulla da sperare.
Questo perché padre Pio lo ha provato sulla sua pelle, ha sofferto non solo fisicamente e moralmente ma anche spiritualmente, terribili e atroci dolori di abbandono e agonie. E per questo ripeteva spesso al suo padre spirituale: “io non perdo la speranza”.
Facciamo anche noi di questa virtù, un pilastro nella nostra vita spirituale. guarda il video per capire cosa provava San Pio da Pietrelcina.
Signore Gesù confido in te
Grazie Signore Gesù