• Diventa anche tu un granellino del rosario
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
    • CHIEDI PREGHIERE
    • DIVENTA UN GRANELLINO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
    • APPUNTI E NOTE
    • CATECHISMO
    • PAPA FRANCESCO
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
    • COPPIA FELICE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • MESSAGGI MEDJUGORJE
    • NEL SILENZIO DEL CUORE
    • SANTI E DEVOZIONI
    • SPIRITUALITA’
    • TESTIMONIANZE
Papa Francesco e le parrocchie
  • Ugo Maggengo
  • 54 - Visto
  • PAPA FRANCESCO

Le parrocchie sono luoghi di accoglienza e non supermercati

Le parrocchie sono luoghi di accoglienza e non supermercati. E’ così che Papa Francesco si rivolge al pubblico con un volto un pò amareggiato…

Vigilanza

Dobbiamo vigilare sul Tempio più importante di Dio; il nostro cuore e la nostra anima.

Servizio

Dobbiamo servire, essere a servizio dei più deboli, in qualunque circostanza o ceto ci troviamo e apparteniamo. Gli affamati, i carcerati, i poveri e quanti sono nel bisogno perché li è Cristo.

Gratuità

Dobbiamo prestare aiuto, mettere a disposizione del prossimo le nostre capacità gratuitamente nelle nostre chiese, ” Chiese di servizio” e “Chiese gratuite” come è stata gratuita la salvezza e non chiese supermercato.
Papa Francesco: Quante volte con tristezza andiamo in un tempio, o una parrocchia e non sappiamo se stiamo nella casa di Dio o in un supermercato. Anche li c’è commercio, la lista dei prezzi per i sacramenti. Manca la gratuità eppure Dio ci ha salvati gratuitamente. Non ci ha fatto pagare nulla.
Queste parole ci lasciano davvero riflettere. Gesù stesso dice: “GRATUITAMENTE avete ricevuto, gratuitamente date”. (Matteo 10:8) Gesù diede questo comando agli apostoli quando li mandò a predicare la buona notizia. Gli apostoli ubbidirono? Sì, e continuarono a farlo anche quando Gesù non era più sulla terra.
Papa Francesco nella sua semplicità ci riporta a questo passo. Gesù non è commercio, Gesù è gratuità. Gesù ci ha salvati senza chiederci, lo ha fatto perché ci ama. Le nostre chiese devono essere come le mani aperte, pronte ad accogliere e donare senza chiedere nulla in cambio. Sarà Dio a provvedere poi per il loro sostentamento. Dove c’è amore, dove c’è grazia, c’è Dio.
Doniamo il nostro aiuto, doniamo il nostro amore senza chiedere nulla in cambio. Se facciamo qualcosa per poi ricevere in cambio altra cosa, che merito avremo? Anche i pagani fanno lo stesso. Così le nostre chiese e parrocchie. Non devono vendere i sacramenti. Molte volte si vedono delle vere liste proprio come ha detto il Papa. Tipo: battesimo 30 euro di offerta, matrimonio 100 euro, se vogliamo poi il tappeto di velluto a terra 150 euro…..sono realtà purtroppo che esistono davvero. Fortunatamente c’è la controparte: Tante parrocchie che donano il proprio sostegno a famiglie bisognose. Raccolte settimanali per i senza tetto…e quando ci offrono i sacramenti (battesimo, matrimonio ecc) alla nostra domanda: Padre quanto debbo dare? Ci rispondono: Un Ave Maria per le intenzioni della Parrocchia. “Vigilanza, Servizio e Gratuità”.
Le parrocchie quindi sono luoghi di accoglienza, non luoghi dove si acquista come in un supermercato.

Condividi
  • 2
  •  
  •  
  •  
  •  
    2
    Shares
Tags:
chiesadonaregratuitàpapa Francescoparrocchiaparrocchiesacramenti Gratuitiserviziovigilanza
Post precedenteSe solo toccassi le sue vesti cambierebbe tutto
Post successivoE' più facile spostare una montagna anzichè perdonare?
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • la mitezza la virtù dei forti
    La mitezza è l’unica via per raggiungere la santità 16/04/2021
  • dialogare con Dio
    Bisogna dialogare con Dio in ogni occasione 23/03/2021
  • il perdono
    Mettiamo al centro della nostra vita il perdono e la misericordia 12/02/2021

Commenti recenti

  • Ugo Maggengo su Luca, da schiavo dell’alcool a innamorato di Dio
  • Anonimo su Luca, da schiavo dell’alcool a innamorato di Dio
  • Amna su La Regina del Rosario di Pompei mi ha guarito dal coronavirus

Articoli recenti

  • creatura nascosta
    Maria la creatura nascosta al mondo

    Apr 20, 2021

  • Gianna Jessen: Abortita al settimo mese ma nata viva
    Gianna Jessen: Abortita al settimo

    Apr 19, 2021

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati