• reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
    • APPUNTI E NOTE
    • CATECHISMO
    • PAPA FRANCESCO
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
    • COPPIA FELICE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • MESSAGGI MEDJUGORJE
    • NEL SILENZIO DEL CUORE
    • SANTI E DEVOZIONI
    • SPIRITUALITA’
    • TESTIMONIANZE
avere fede
  • Ugo Maggengo
  • 60 - Visto
  • 0 - Mi piace
  • SPIRITUALITA'

Cosa significa avere fede nella preghiera

Fede nella preghiera

Sentiamo spesso questa frase: ” Abbi fede nella preghiera” avere fede, solo questo, niente di più, per poter dire ad una montagna, spostati, ed essa si sposterà. Fede, solo questa piccola parola per ottenere miracoli, guarigioni, e tutto ciò di cui necessita la nostra anima e la nostra vita. La fede è quindi l’ingrediente fondamentale, principale di tutti i cristiani cattolici romani.

Fede nella preghiera

Ma vorrei spiegare con parole semplici cosa significa veramente avere fede; molti pensano di dover fare grandi cose, per molti la parola fede è un parolone così complicato che solo nei santi arriva a compimento. Avere fede invece è la cosa più semplice che esista. Facciamo un esempio:
Ho bisogno di una grazia, cerco la preghiera più adatta al mio bisogno e inizio a recitarla. E’ in quella parola “recitare” che si manifesterà la nostra fede. Infatti vi siete mai chiesti perchè diciamo: recitare una preghiera e non leggere una preghiera? Recitare vuol dire, leggerla prima con il cuore, poi con la mente e infine con gli occhi. Ogni parola che leggiamo dev’essere fatta nostra, devono essere le parole giuste che noi vogliamo in quel momento proferire a Dio.
Se la preghiera viene recitata, viene sentita e in quel momento, stiamo avendo fede. La preghiera letta non raggiunge il cuore, nè il nostro, nè quello di Dio. In questo caso; non abbiamo fede perchè non stiamo pregando con sentimento. Le preghiere non sono formule magiche!

Atto di fede di satana nel Vangelo


Ma avere fede nella preghiera va ancora oltre….Significa che io ho fiducia e non mi preoccupo più di tanto, non cado nella disperazione perchè ho fiducia in Dio, HO FEDE! SO CHE IN QUEL MOMENTO MI SENTE, CONTA LE MIE PAROLE, CONTA I BATTITI DEL MIO CUORE, CONTA LE LACRIME CHE CADONO DAGLI OCCHI, CONTA SOPRATTUTTO IL GRADO DELLA MIA FIDUCIA.
Ecco perchè i santi erano così convinti quando all’improvviso dicevano: ” Nel nome di Gesù di Nazareth, alzati e cammina”. Avevano fede, sapevano che Gesù non li avrebbe delusi. Fiducia piena.  Avere fede quindi è quella sana convinzione che Dio ci ascolterà, che Dio non verrà meno alla nostra supplica. Fede senza preoccupazione, fede senza paura, fede senza disperazione.
“Se hai fede non temerai di nulla”….a don Bosco arrivava la provvidenza per i suoi ragazzi ogni giorno…infatti si poneva in preghiera e parlava a Dio proprio come fosse un suo amico, un suo confidente, un suo parente…Gli diceva: “Signore, qui manca questo…Signore puoi provvedere?” Mentre proferiva quelle parole, sapeva già che Dio avrebbe provveduto.
Ci sono tantissime testimonianze di fede nella vita dei santi, ma spesso noi perdiamo di vista che i santi erano uomini come noi.
Avere fede nella preghiera vuol dire abbandonarsi totalmente nelle mani di Cristo Gesù, e ritenersi già miracolati, già graziati. Non è la lunghezza della preghiera e non esistono preghiere potenti, preghiere magiche, perchè la vera potenza sta proprio nella nostra fede.
Consiglio: Quando vi accingete a recitare una novena per chiedere una grazia, prima di iniziarla compite un gesto di ringraziamento di grazia ricevuta. Esempio; fare un’offerta, far celebrare una S.Messa di ringraziamento, portare dei fiori all’altare della Madonna ecc ecc. Ringraziate prima chiedere.

Condividi
  • 1
  •  
  •  
  •  
  •  
    1
    Share
Post precedentePreghiera nella sofferenza affinchè facciamo del dolore un dono prezioso
Post successivoPadre Pio e le anime del Purgatorio: Tutto avvenne là
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • La superbia è il peccato più disastroso che possa essere commesso. La superbia infatti ha condannato lucifero per sempre all’inferno. Ma come mai? Semplice; perchè il superbo si mette al di sopra di tutti e anche di Dio. Crede di essere onnipotente ed invece è soltanto un miserabile. Lucifero credeva di essere come Dio, di poter essere al di sopra di ogni angelo e si rifiutò di adorare Gesù Cristo perché diceva che non si sarebbe piegato mai dinanzi ad un uomo, e Gesù è Uomo-Dio! Ecco che il suo orgoglio, la sua stupida superbia lo trasformò da angelo di luce ad angelo delle tenebre e costretto a strisciare come un serpente negli inferi. La superbia genera altri gravi peccati ed uno dei più terribili è la disobbedienza, che è un altro peccato terribile. Guardate invece Maria, la nostra Madre pur essendo l’Immacolata, si sentiva piccola, talmente piccola che si stupì alle parole dell’Angelo quando la chiamò Piena di Grazia. Lei obbedì a tutto, accettando di divenire la Madre di Cristo, pur sapendo che avrebbe tanto sofferto perché il Cristo doveva essere messo in croce, morire per riscattare l’umanità; Maria si piegò alla volontà di Dio rispondendo: Non la mia ma la tua volontà sia fatta! San Bernardo di Chiaravalle diceva in un suo sermone: Fuggite la superbia, fratelli miei, ve ne prego; fuggitela con orrore. La superbia è alla base di ogni peccato, essa che ha sprofondato nelle tenebre eterne (Gb 3, 9) così velocemente lo stesso Lucifero che rifulgeva più splendido di tutte le stelle, e da primo degli angeli lo mutò in diavolo. E così, subito ardente d’invidia per l’uomo, ingenerò in lui l’iniquità che aveva concepito in se stesso, persuadendolo a mangiare il frutto proibito, per diventare così simile a Dio, mediante la conoscenza del bene e del male (Gen 3, 5-6). Oggi di superbi se ne vedono davvero tanti. Quanti vogliono mettersi al posto di Dio, partendo dai medici che creano figli in provette con la fecondazione in vitro. Uomini che creano virus e armi chimiche per uccidere popolazioni intere. E c’è chi con aria di buon samaritano si proclama profeta della natura che sta morendo ma se ne frega di essa, è solo un modo per apparire e chissà per quale altra diavoleria. Quanti invece come Maria ogni giorno si sentono piccoli e dicono: Signore ma cosa vuoi da me io sono un niente. Gesù vivi in me, agisci in me perché solo così io potrò compiere ciò che tu desideri. Quanti invocano lo Spirito Santo prima di lavorare? I medici che entrano in sala operatoria; quanti invocano Dio che guidi la loro mano? Tanti credono nelle loro capacità trasformando il loro intelletto in un Dio. Siamo superbi anche quando cadiamo nella disperazione, perché non ci pieghiamo dinanzi al Signore ed alla Vergine Santissima dicendo; aiutami, mi manca il pane, mi manca questo, mi manca quello… no! L’unica cosa che sappiamo fare è disperarci e come lucifero, incolpare Dio per la nostra caduta.
    La superbia ci condanna all’inferno 23/02/2021
  • Nessuno può chiedere la fede in prestito ad un altro, ognuno deve personalmente credere
    Nessuno può chiedere la fede in prestito ad un altro, ognuno deve personalmente credere 18/02/2021

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • ROSA LANDA su Perché vogliamo avere senza dare
  • Gino su Il Vangelo di Marco. Una guida alla lettura
  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi

Articoli recenti

  • Guarita dal Parkinson per intercessione di Giovanni Paolo II
    Guarita dal Parkinson per intercess

    Mar 8, 2021

  • Le parole del mattino: Pensieri per il nuovo giorno
    Le parole del mattino: Pensieri per

    Mar 6, 2021

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati