Rubriche

  • ALLA SCUOLA DI MARIA
  • ATTENTI AL DIAVOLO
  • CATECHISMO
  • CHIESA
  • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • COPPIA FELICE
  • I NOSTRI AMICI ANGELI
  • IL PICCOLO SEME
  • MESSAGGI MEDJUGORJE
  • NEL SILENZIO DEL CUORE
  • PAPA FRANCESCO
  • SANTI E DEVOZIONI
  • SPIRITUALITA’
  • TESTIMONIANZE
  • reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
  • SCRIVIMI
come si prega
  • Ugo Maggengo
  • 78Visualizzazioni
  • 0Mi piace
  • SPIRITUALITA'

Come si prega veramente? Prima di pregare impariamo a farlo

Tutti diciamo, bisogna pregare, dobbiamo pregare, pregare tanto, pregare…ecc ecc ma come si prega veramente? Sappiamo pregare? Purtroppo oggi preghiamo, ma poco e male.

Innanzitutto la preghiera non è una formula, la preghiera è un colloquio con il cielo. Quindi non c’è un modo di pregare perché ognuno prega come il cuore stesso gli insegna a farlo.

Senza violare la Sua solitudine, senza forzare il Suo ritiro, desiderano “entrare” nella preghiera di Cristo, carpirne lo stile, afferrarne i contenuti, farne il punto di riferimento per il loro nuovo modo di pregare.

Può risultare relativamente facile insegnare delle preghiere. E, di fatto, troppa educazione religiosa non è servita ad altro che ad imparare delle formule, dei modi, delle regole. Come si prega? Con il cuore! Senza questo nessuna preghiera ha valore. Questo argomento lo abbiamo affrontato spesse volte ma è sempre bene chiarire che non è una materia da imparare. Pregare dovrebbe essere per un uomo quasi naturale, come respirare, mangiare, bere, dormire….

Come pregare? Con desiderio, con sentimento, e man mano che iniziamo a pregare, inizieremo a scoprire la preghiera, a inventarla (preghiera spontanea). Tanta gente pensa che se non dice un Padre nostro, un’Ave Maria…. non è preghiera. Se sono felice e alzando lo sguardo al cielo, con piena riconoscenza di quella gioia, dico; Grazie mio Dio per questa gioia che mi doni… io ho composto una preghiera; io in quel momento ho pregato!

Non è facile, come non è facile iniziare a parlare con confidenza ad una persona appena conosciuta; ecco perché dobbiamo conoscere Gesù, dobbiamo approfondire la sua vita, i suoi pensieri… insomma divenire confidenti, amici, amanti di Cristo e di Maria…. così inizieremo a pregare con piena confidenza e fiducia.

Quante volte siamo tristi e angosciati…. eppure se iniziassimo nel silenzio a raccontare a Dio tutta la nostra tristezza, la nostra angoscia proprio come si racconta ad una persona che possiamo vedere e toccare; quante cose cambierebbero. Tutto questo è preghiera!

Se qualcuno quindi ci chiede come pregare veramente; dobbiamo rispondere; metti le mani giunte o sul cuore, chiudi gli occhi o solleva lo sguardo al cielo ed apri il cuore a Dio. Tutto qui!

Pregare formulando infinite parole senza cuore e mente, non serve a niente; perdiamo noi del tempo e Dio non le ascolta. Direste voi delle parole insensate a chi vi sta dinanzi? Non credo!

La preghiera insegnata da Gesù è una preghiera che fa esplodere. Gesù non si accontenta delle parole, delle formule, ma esige la vitalità, la passione, il sentimento, il cuore, nella preghiera. Pretende il coinvolgimento della persona. Lui non insegna una preghiera solamente ma a pregare.

Uomini di preghiera non lo si impara ma lo si diventa.

Non abbiamo tanto bisogno di preghiere nuove, ma di essere “nuovi nella preghiera”. Nuovi nel modo di interpretare il senso della preghiera nella nostra avventura di Cristiani. Molti sono in grado di offrirci preghiere “nuove”. Soltanto Uno ci insegna a non fabbricare preghiere, ma a scoprire la preghiera, crearla. Soltanto Lui ci invita a superare quella distanza, per entrare nello spazio della Sua solitudine e così sentirci un po’ meno estranei…..

“… Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: Hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto e il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà. Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole (leggendo formule e formule). Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate. (Mt. 6.6).

La preghiera del Cristiano, quindi, si caratterizza dal cuore, dalla passione che abbiamo dentro, dal desiderio di Dio, di affidarci a Lui, di rimetterci nelle sue mani, di invocarlo, di lodarlo, supplicarlo sinceramente. Non come gli ipocriti, cioè che bastano dire a pappardella una preghiera e pensare di aver pregato, oppure come chi pensa di dire preghiere formulate, lette senza nemmeno capire cosa dicono e chi pregano veramente… Ricorda che Dio ascolta, Dio sente tutto, Dio vede tutto. La preghiera è quel mezzo che ci porta a Dio rimanendo là dove siamo.

Condividi
Post precedenteNon temere – Signore è il suo nome
Post successivoVado ogni sei mesi a Medjugorje perché li trovo la forza
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere sconfitto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • accogliere Gesù
    Accogliere Gesù Eucaristia è questo che dobbiamo fare 29/12/2020
  • umiliamoci dinanzi a dio e trasformiamo gli errori in virtù
    Trasformiamo i nostri errori in virtù 18/12/2020

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi
  • Rosa Maria Gea su Perdonare è cosa solo dei forti non per i deboli
  • Enzuccio su Maria nel vangelo ha un grande ruolo

Articoli recenti

  • Coroncina di Santa Alexandrina Da Costa da Balasar ALLA MADONNA
    Coroncina di Santa Alexandrina Da C

    Dic 30, 2020

  • accogliere Gesù
    Accogliere Gesù Eucaristia è ques

    Dic 29, 2020

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy