
Un grande Papa, un grande uomo
San Leone Magno, è stato davvero un grande Papa e Dottore della Chiesa, oltre che ad essere anche un grande uomo, tanto da essere ricordato non solo dalla memoria della Chiesa ma è ricordato anche nei testi di storia per il prestigio morale e politico di cui diede prova affrontando coraggiosamente gli Unni capeggiati da Attila, arrestandolo sulle sponde del fiume Mincio, e i Vandali di Genserico, di cui mitigò la ferocia nel sacco di Roma del 455.
Per l’umiltà di questo santo, non si hanno molte sue notizie biografiche, in quanto Papa Leone non amava parlare di sé nei suoi scritti. Egli aveva un’idea altissima del suo ruolo: sapeva di dover riunire in sé la dignità, il potere e la sollecitudine di san Pietro, capo degli Apostoli.
I suoi atteggiamenti santi, costantemente sacerdotali, erano però accompagnati da calore umano e anche da entusiasmo, come traspare nei 96 sermoni e 173 lettere pervenuti fino a noi. In particolare le sue omelie lo mostrano paternamente dedito al bene spirituale dei suoi figli, ai quali egli, uno dei più grandi Dottori della storia della Chiesa, parla con linguaggio accessibile, traducendo il suo pensiero in formule sobrie ed efficaci per la vita cristiana.
San Leone è stato il primo Papa a ricevere dai posteri il titolo di “magno”, ossia “grande”, non solo a motivo della fermezza con cui tenne in vita l’Impero d’Occidente ormai in rovina, ma soprattutto per la solidità dogmatica che traspare dai suoi numerosi scritti.
Dove sono ora questi grandi uomini nella Chiesa e tra i cristiani? Critichiamo molto Papa Francesco, senza sapere che abbiamo a capo della Chiesa, l’uomo più adatto di questi tempi. Fu lo stesso di Papa Leone, senza di lui, avremmo avuto una storia diversa della Santa Chiesa.
Preghiera a San Leone Magno
O glorioso nostro protettore, eletto a essere strumento di bontà, volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione. Ti supplichiamo di avere pietà di noi e di ottenerci da Dio le grazie che meglio rispondono al bene spirituale dell’anima nostra. Amen.
Scrivi la tua preghiera