
Perché Padre Pio chiamava il Rosario arma
Per San Padre Pio, il Rosario era un’arma da usare solo contro i nemici spirituali, non contro gli avversari umani.
San Padre Pio , uno dei santi più amati dalla Chiesa cattolica, è spesso citato per aver affermato che il Rosario era la sua “arma”.
San Padre Pio incoraggiava la violenza contro gli esseri umani?
Nella biografia Padre Pio: The True Story di C. Bernard Ruffin, l’autore spiega che “il Rosario era la sua ‘preghiera abituale’ e la sua ‘arma’ contro i poteri dell’inferno”.
Padre Pio pregava il Rosario ogni giorno, spinto dall’amore per la Madonna. Amava anche ogni essere umano e desiderava che tutti raggiungessero le rive eterne del Paradiso.
Tuttavia, credeva fermamente anche nelle parole di San Paolo agli Efesini.
Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo; la nostra lotta infatti non è contro sangue e carne, ma contro i principati, le potenze, i dominatori di questo mondo di tenebre, gli spiriti maligni che abitano nelle regioni celesti. (Efesini 6:11-12).
La sua lotta non era contro oppositori politici o individui anticattolici. Padre Pio pregava chiaramente il Rosario come “arma” contro gli “spiriti maligni” del mondo, che “si aggirano come un leone ruggente cercando chi divorare” (1 Pietro 5:8).
Padre Pio non stava sostenendo una crociata fisica , in cui i grani del Rosario sarebbero stati usati come armi, né desiderava la morte dei suoi oppositori.
Credeva semplicemente che nel mondo fosse in corso una guerra spirituale invisibile all’occhio e che il Rosario fosse una delle armi più efficaci contro le forze demoniache.
Scopri di più da Regina del Santo Rosario
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Scrivi la tua preghiera