• reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
Perchè la corona del rosario viene anche definita catena?
  • Ugo Maggengo
  • 55 - Visto
  • 0 - Mi piace
  • DOMANDE SUL ROSARIO

Perchè la corona del rosario viene anche definita catena?

Molti si chiedono come mai la corona del rosario viene anche definita catena visto che la catena è un insieme di anelli concatenati tra loro mentre il rosario è un insieme di granelli infilati su una catenina?
Ciò che bisogna dire è che la corona del rosario viene anche definita catena, poiché come una catenina la corona del rosario può essere messa al collo, al polso ecc ecc. Bella anche la simbologia di catena, in quanto il vero devoto si sente e si ritiene servo e schiavo della Regina del cielo e della terra.
E’ un’espressione bellissima, perché ci fa sentire parte di Lei, della nostra dolcissima Madre. Anche il beato Bartolo Longo usava chiamare la corona del rosario, catena, infatti c’è una preghiera dove recita questo versetto: Catena dolce che ci rannodi a Dio.
Seguite le parole: catena dolce… cioè non una catena che ci tiene legati, schiavi e sottomessi ma catena dolce, che da piacere, che da gioia, che più siamo legati a questa catena e più ci sentiamo liberi.
Questa catena molti potrebbero dire: perché il beato Bartolo Longo dice catena dolce che ci rannoda a Dio? Perché a Dio? Non dovrebbe essere a Maria…? E’ qui che entra in gioco un aspetto fondamentale! La devozione a Maria non è fine a se stessa, ma solo un modo sicuro e veloce che ci riporta a Dio. Attraverso la devozione alla nostra Mammina (come la chiamava San Pio da Pietrelcina) noi veniamo legati perfettamente a Gesù. Perché mentre noi che preghiamo senza Maria ci leghiamo in modo imperfetto, chi è devoto alla Regina del Rosario viene legato al Cuore di Gesù con le sue mani sante e immacolate. Ecco perché è fondamentale essere devoti alla Madonna.
Il Rosario quindi visto in questo modo, diventa catena. Carissimi amici, stringiamo questa catena mariana, e chiediamo alla Madonna di legarci a Lei pienamente così da non perderci più.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Post precedenteAccusare i propri peccati: il diavolo è il primo a puntare il dito
Post successivoMusica per adorazione, quelle usate a Medjugorje
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere sconfitto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • distrarsi durante il rosario
    Distrarsi durante il rosario cosa succede? Vale? 02/12/2020
  • Come mai nel Rosario si recitano tante Ave Maria?
    Come mai nel Rosario si recitano tante Ave Maria? 23/11/2020

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • Gino su Il Vangelo di Marco. Una guida alla lettura
  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi
  • Rosa Maria Gea su Perdonare è cosa solo dei forti non per i deboli

Articoli recenti

  • messaggio-del-25-gennaio-2020
    Messaggio di Medjugorje del 25 genn

    Gen 25, 2021

  • dolci melodie per pregare meglio
    Dolci melodie per pregare

    Gen 24, 2021

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy