• Consacrazione del sito a Maria
  • CHIEDI PREGHIERE
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
  • I MIEI LIBRI
Regina del Santo Rosario Regina del Santo Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • CAPPELLE ONLINE
    • ALTARE REGINA DEL ROSARIO
    • CAPPELLA EUCARISTICA
  • PREGHIERE
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • ALTRE PREGHIERE
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • BLOG
    • ARTICOLI MARIANI
    • APPUNTI E NOTE
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CATECHISMO
    • COPPIA FELICE
    • GUIDA SPIRITUALE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • SANTI E DEVOZIONI
    • TESTIMONIANZE
meditazione sui misteri gloriosi sul libro la grande promessa di fatima

Meditazioni sui misteri gloriosi tratti dal libro; la grande promessa di Fatima

Indice dei contenuti

Toggle
  • Preghiera iniziale
  • PRIMO MISTERO GLORIOSO
  • SECONDO MISTERO GLORIOSO
  • TERZO MISTERO GLORIOSO
  • QUARTO MISTERO GLORIOSO
  • QUINTO MISTERO GLORIOSO
    • Scopri di più da Regina del Santo Rosario

Preghiera iniziale

O Gloriosissima Regina del Santo Rosario, Nobilissima Signora Immacolata e Assunta in cielo,  Tenerissima Madre di Dio e Madre nostra, vi chiedo di intercedere per me presso il Cuore Sacratissimo di Gesù affinchè attraverso la recita del Santo Rosario mi conceda la grazia……che tanto spero.

Angelo mio custode, recita insieme a me questo santo rosario affinchè possa recitarlo bene e ottenere le sante indulgenze. Amen

O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen

Recitare tre Ave Maria (facoltative) per chiedere: la carità, la fede e la speranza.

Recitare il Credo (facoltativo): Io credo in Dio Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre Onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa Chiesa Cattolica, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna.

PRIMO MISTERO GLORIOSO

La Risurrezione di Gesù

Due passioni: l’odio e la paura vegliavano al sepolcro di Gesù. Chiuso con una grossa pietra, sigillato, il sacro avello era custodito da soldati che vi alternavano la guardia. Povera saggezza umana! Dopo la notte dell’umiliazione doveva spuntare l’alba del trionfo.

L’aveva predetta il salmista: «Non permetterai che il tuo Santo veda la corruzione». L’aveva preannunziata Gesù: «Distruggete questo tempio mortale e in tre giorni lo riedificherò» (Gv 2,19). È risorto, vincitore dell’odio dei suoi nemici, vincitore del peccato, e la sua risurrezione è divenuta il fondamento della nostra fede, la causa della nostra giustificazione e ci ha aperto le sorgenti della vita.

Regina coeli, laetare, alleluia! Rallegrati, o Cuore dolcissimo di Maria! la gloria del Figlio è gloria della Madre. Unita al Figlio nella sua passione, Maria partecipa intimamente al suo trionfo e per Lei certamente fu la prima apparizione di Gesù Risorto. Il primo desiderio di un Figlio, non è forse quello di condividere con la Madre la gioia d’una grande vittoria? Ora la Vergine Santissima esulta, perché il peccato è stato finalmente debellato e le anime riscattate alla dignità di figlie di Dio.

Il trionfo della Risurrezione di Gesù deve esser il nostro trionfo, gloria della nostra fede. «La vittoria che trionfa nel mondo è la nostra fede!» dice S. Giovanni (1Gv 5,4). Risorgeremo anche noi un giorno, come Gesù, perché egli è Vita per i suoi seguaci. Ma come Gesù toccò il trionfo della Risurrezione attraverso l’umiliazione, la passione e la morte, anche noi dovremo soffrire; per trionfare, dovremo morire al peccato, alle lusinghe del mondo, per poter vivere di Cristo. Portiamo nel nostro corpo la «mortificazione di Gesù», viviamo una «vita nuova», «rivestiamoci dell’uomo novello, creato secondo Gesù Cristo» (Rm 6,4) come ci esorta S. Paolo, e ci arriderà la certezza della vittoria. Tutti dobbiamo essere dei vittoriosi nelle battaglie della vita; ed allora trionferemo con Gesù, nella gloria dell’eterna risurrezione: «Se però soffriremo con lui, da essere con lui glorificati…» (Rm 8,17).

Intenzioni: Per tutti quelli morti dentro, affinchè Gesù li faccia rinascere.

1 Padre nostro, 10 Ave Maria e un gloria al Padre

SECONDO MISTERO GLORIOSO

L’Ascensione di Gesù al Cielo

A capo dello stuolo osannante degli eletti, sua gloriosa conquista, liberati dal Limbo, Gesù fa il suo ingresso trionfale nel cielo.

«Padre, glorifica il Figliuol tuo, affinché egli ti glorifichi!» aveva pregato Gesù (Gv 17,1). Ora Egli trasvola oltre tutti i cieli, siede alla destra del Padre, Re dei tempi e Giudice delle anime, Mediatore unico, sorgente di benedizione, di vita, di grazia.

È l’ora del trionfo di Gesù. Dopo aver compiuto con suprema fedeltà la volontà del Padre, dopo esser disceso negli abissi insondabili del dolore e dell’obbrobrio, riscattando il mondo, sgominando le potenze dell’inferno, la sua Umanità santissima è chiamata al premio, a gustare gli splendori, la beatitudine e la potenza di una eterna esaltazione.

Maria esulta, pur nella tristezza del distacco. Oltre il velo di nubi che ha rapito ai suoi occhi mortali Gesù, l’anima estatica contempla, al di sopra di tutte le schiere angeliche, il Re della gloria che prende possesso del suo regno.

Anche noi dobbiamo esultare nel trionfo di Gesù: «Se voi mi amate, vi rallegrerete che io vada al Padre» (Gv 14,28). Quanti amano Gesù, provano una gioia profonda ed intensa contemplando il mistero della sua Ascensione, nel ringraziare il Padre di avergli dato una tale gloria. Rallegriamoci, perché il trionfo di Gesù è pure nostro. La gloria del Capo legittima la speranza delle membra: il Capo è Gesù e le membra siamo noi. Anche per noi è serbata l’apoteosi del premio. Questa gioiosa speranza ci darà sempre nuovo slancio a camminare per la via dei comandamenti del Signore, senza fermarci alle piccole gioie, alle cose caduche di quaggiù. Serbiamo il nostro cuore libero da attaccamenti terreni; serbiamo una incrollabile fiducia, guardando al cielo. Lassù è il nostro destino, la nostra patria. Gesù è andato a prepararci il posto. Egli non vuole essere solo nel suo trionfo: «Padre, io voglio che dove sono io sian pure con me quelli che mi affidasti…» (Gv 17,24).

Intenzioni: Per tutte le anime del purgatorio più abbandonate affinchè Gesù le conduca presto in cielo.

1 Padre nostro, 10 Ave Maria e un gloria al Padre

TERZO MISTERO GLORIOSO

La Discesa dello Spirito Santo

In mezzo agli apostoli, rapita nella più ardente supplica, stava la Vergine santissima, Regina degli apostoli. Nel suo cuore di Sposa in attesa dello Sposo divino, si alternavano la gioia e l’ansia, il desiderio e l’amore per Iddio e per le anime, che il Signore, sulla croce, le aveva affidato. Ella implorava agli apostoli quel dono sovrumano di zelo con cui lo Spirito Santo arse le loro anime, facendone delle fiaccole viventi, per infiammare e convertire il mondo.

E lo Spirito Santo discese su di loro: lo Spirito che è la carità che illumina, fortifica, infiamma, la carità che unisce il Verbo con il Padre, Iddio alle creature e le creature a Dio.

La Vergine santissima fu piena della grazia dello Spirito Santo fin dal momento della sua immacolata concezione: ma questa pienezza, per un prodigio divino, pur sempre traboccante, andò sempre crescendo nel suo cuore, fino a consumarlo nell’unione più perfetta con questo divino Spirito.

Anche noi abbiamo ricevuto lo Spirito Santo nel battesimo, siamo stati confermati in Lui, nel sacramento della cresima; l’anima nostra è un tabernacolo vivo, e il corpo un tempio consacrato del divino Spirito, quando conserviamo e alimentiamo in noi la grazia del Signore. «Io ho trovato il cielo sulla terra — diceva un’anima santa — perché il cielo è Dio e Dio l’ho nell’anima». È vero; insieme con lo Spirito Santo è tutta la Santissima Trinità che vive in noi, per lo stato di grazia. Supplichiamo il Cuore Immacolato di Maria che ci conceda di non aver mai la disgrazia di cader nel peccato, per non cacciar Iddio dall’anima nostra, per non profanare questo tempio dello Spirito Santo che è il nostro corpo: anzi procuriamo di accrescere senza posa in noi la grazia, con la frequenza ai sacramenti e con la corrispondenza alle ispirazioni di Dio.

Imploriamo dalla Vergine SS. i doni dello Spirito Santo: sapienza, consiglio, fortezza, pietà, timor di Dio. Chiediamo trasporto per la virtù, zelo per la salute eterna dei nostri cari, amore tenero e forte per Iddio e una devozione soda, ardente e riparatrice al suo Cuore.

Intenzioni: Affinchè Lo Spirito Santo, illumini la santa Chiesa.

1 Padre nostro, 10 Ave Maria e un gloria al Padre

QUARTO MISTERO GLORIOSO

L’Assunzione

Come la risurrezione di Gesù fu il compimento glorioso della sua vita mortale, della missione e della prova, così l’assunzione della Vergine fu la palma dopo il martirio, la corona dopo il trionfo.

Il Signore premierà ora la sua diletta Sposa, la tenerissima sua Madre. Virtù impareggiabili, dolori ineffabili, rassegnazione perfetta, operosità amorosa hanno tessuto la sua corona, veramente d’oro e tempestata di gemme. E la fine della sua giornata terrena non è una morte dolorosa, ma un intenso atto di amore che scinde, in un supremo palpito, l’involucro terreno; un transito beato che compie l’anelito insaziabile di quel Cuore Immacolato, il quale dopo l’ascensione di Gesù al cielo andò sempre consumandosi di desiderio e di struggente amore per il suo Figliuolo diletto.

La morte è vita, quando la vita è passata amando, beneficando, pregando.

Gli apostoli si recano al sepolcro che aveva accolto il corpo virgineo della Madre di Dio… Un olezzo di fiori celestiali, un’onda di arcana luce suprema annunziano che qualcosa di divino s’è compiuto là dentro.

E intanto si indovinano gli inni melodiosi di cui risuona il soggiorno degli eletti. Quanto sono belli i tuoi passi, o figlia del Re eterno, o dolce fanciulla di Iesse, che trasvoli di coro in coro, di luce in luce, fino al centro di ogni bellezza, di ogni bontà!

Ripensiamo a quel transito soavissimo, alla gloriosa incorruzione di quel corpo verginale, a quella trionfale assunzione fra il coro tripudiante degli angeli, al suo ingresso in cielo, nel giubilo di tutto il Paradiso. Quel trionfo se lo è meritato, come anche noi possiamo meritarci quaggiù il nostro trionfo nel cielo. Com’è consolante giungere alle soglie della vita eterna, con le mani piene di meriti, l’anima ricca di grazie e di opere buone, il cuore traboccante di amor di Dio.

O Cuore Immacolato di Maria, ottienimi una morte santa, come hai promesso a quanti praticheranno i tuoi Sabati. Assistimi in quell’ora estrema, difendimi contro i nemici dell’anima mia. Dammi ora slancio nel bene, fedeltà alla legge del Signore e ai miei doveri cristiani, odio al peccato, amore alla preghiera, finché dura la mia giornata terrena, ed accogli poi, nel seno della tua misericordia, il mio spirito in pace. Ottienimi coraggio e vigore davanti al sacrificio e alla tribolazione, e soprattutto il dono della santa perseveranza.

Intenzioni: Per tutte le donne in gravidanza, affinchè il Signore doni un buon parto, e un figlio sano.

1 Padre nostro, 10 Ave Maria e un gloria al Padre

QUINTO MISTERO GLORIOSO

L’Incoronazione di Maria Vergine

«Vieni dal Libano, o mia sposa, vieni dal Libano: vieni e sarai coronata» (Ct 4,8).

Così lo Spirito Santo andava sussurrando al cuore di Maria, finché l’invito si tradusse in palpitante realtà. Ma l’ultimo mistero di predilezione nella vita della Vergine non si svolge sulla terra. Lassù, nel cielo dei cieli, fra il tripudio degli angeli e dei santi, nella luce folgorante di Dio, Maria viene incoronata dalla SS. Trinità, Regina del cielo e della terra, mediatrice universale di grazie presso il trono di Dio, dispensatrice dei divini tesori, madre tenerissima e guida di tutte le anime.

L’umile ancella che ha vissuto nel nascondimento, poveramente, operosamente, nella dedizione, in continua preghiera è ora esaltata dal «giusto Giudice» al di sopra di ogni grandezza celeste dopo Dio, oltre ogni potenza creata, e Iddio stesso si piega alla preghiera amorosa di Lei.

La Madre dolorosa che visse intrepidamente nell’anima la Passione del Figlio è ora saziata alla stessa sorgente di beatitudine di Gesù. L’affetto del suo Cuore Immacolato, tenerissimo, umile e adorante, è ora trasumanato, naufrago nell’oceano dell’Amore senza fine.

Maria corrispose con assoluta fedeltà ai disegni della Provvidenza con il suo immutabile fiat, e Dio la investe di un potere sovrano a cui sottostanno i santi del cielo, le anime sofferenti del Purgatorio, i fedeli militanti sulla terra.

Ella visse di fede, fermamente credendo alle verità rivelate, anche fra le fitte tenebre delle persecuzioni e delle apparenti delusioni cui furono soggette la vita e l’opera di Gesù, e Dio le svela il suo volto e l’ammette ai segreti della visione beatifica, nel più alto grado possibile ad una creatura.

Anche noi, figli di Maria, esultiamo della gloria e della potenza toccata in sorte alla Madre nostra. «Ricordati anche della gioia che io godo in cielo», rammentava un giorno la Vergine apparendo a S. Tommaso di Canterbury. Consideriamo spesso i trionfi di Maria SS., e siamo pronti a ricorrere in ogni occasione al suo patrocinio potentissimo.

Il nostro paradiso in terra sia nel meditare i gaudi, i dolori e le grandezze di Maria, madre nostra; sia nell’amarla teneramente e incondizionatamente. La devozione alla Vergine SS. è pegno di salvezza; saperla pregare è segno di predestinazione, amarla sia la nostra felicità.

Ma l’amore è conforto; è ammenda d’onore, è riparazione al cuore della nostra Madre, per gli oltraggi che Lei riceve direttamente, per le orribili bestemmie lanciate al suo nome ed alle sue virtù santissime e per le offese fatte al suo divin Figliuolo, che si ripercuotono, con strazio indicibile, nel suo cuore materno. Sacrifichiamoci, nell’abnegazione del nostro dovere, perseverando, sino alla fine, e non cessiamo d’implorare dal Cuore Immacolato di Maria che ci sia in vita e in morte rifugio sicuro, e via per andare a Dio.

Intenzioni: Per la pace del mondo.

1 Padre nostro, 10 Ave Maria e un gloria al Padre

SALVE, O REGINA

Salve, o Regina, madre di misericordia,

vita, dolcezza e speranza nostra, salve.

A te ricorriamo, esuli figli di Eva: a te sospiriamo,

gementi e piangenti in questa valle di lacrime.

Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi

gli occhi tuoi misericordiosi e mostraci, dopo

questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno.

O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Per le intenzioni del Sommo Pontefice e per l’acquisto delle sante indulgenze: 1 Padre, Ave e Gloria.
LITANIE LAURETANE (facoltative)

Signore, pietà. Signore pietà
Cristo, pietà. Cristo pietà
Signore, pietà. Signore pietà
Cristo, ascoltaci. Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici. Cristo, esaudiscici

Padre del cielo, che sei Dio, Abbi pietà di noi.

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio, Abbi pietà di noi.
Spirito Santo, che sei Dio, Abbi pietà di noi.
Santa Trinità, unico Dio, Abbi pietà di noi.

Santa Maria, prega per noi.
Santa Madre di Dio, prega per noi.
Santa Vergine delle vergini, prega per noi.
Madre di Cristo, prega per noi.
Madre della Chiesa, prega per noi.
Madre della divina grazia, prega per noi.
Madre purissima, prega per noi.
Madre castissima, prega per noi.
Madre sempre vergine, prega per noi.
Madre immacolata, prega per noi.
Madre degna d’amore, prega per noi.
Madre ammirabile, prega per noi.
Madre del buon consiglio, prega per noi.
Madre del Creatore, prega per noi.
Madre del Salvatore, prega per noi.
Madre di misericordia, prega per noi.
Vergine prudentissima, prega per noi.
Vergine degna di onore, prega per noi.
Vergine degna di lode, prega per noi.
Vergine potente, prega per noi.
Vergine clemente, prega per noi.
Vergine fedele, prega per noi.
Specchio della santità divina, prega per noi.
Causa della nostra letizia, prega per noi.
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi.
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi.
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi.
Rosa mistica, prega per noi.
Torre di Davide, prega per noi.
Torre d’avorio, prega per noi.
Casa d’oro, prega per noi.
Arca dell’alleanza, prega per noi.
Porta del cielo, prega per noi.
Stella del mattino, prega per noi.
Salute degli infermi, prega per noi.
Rifugio dei peccatori, prega per noi.
Consolatrice degli afflitti, prega per noi.
Aiuto dei cristiani, prega per noi.
Regina degli Angeli, prega per noi.
Regina dei Patriarchi, prega per noi.
Regina dei Profeti, prega per noi.
Regina degli Apostoli, prega per noi.
Regina dei Martiri, prega per noi.
Regina dei veri cristiani, prega per noi.
Regina delle Vergini, prega per noi.
Regina di tutti i Santi, prega per noi.
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi.
Regina assunta in cielo, prega per noi.
Regina del santo Rosario, prega per noi.
Regina della famiglia, prega per noi.

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:

O Dio, il tuo unico Figlio ci ha procurato i beni della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione: a noi, che con il Santo Rosario della Beata Vergine Maria abbiamo meditato questi misteri, concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che essi promettono. Per Cristo nostro Signore. Amen

Condividi
1     
1
Share

Scopri di più da Regina del Santo Rosario

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags:
fatimafatima E Il Rosariola Grande Promessameditazioni Sul Rosariomeditiamo Il Santo Rosariomisteri Gloriosirosariosanto Rosario
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • misteri gloriosi
    Misteri gloriosi con clausole 22 Maggio 2024
  • Santo Rosario schema Biblico misteri gloriosi
    Santo Rosario schema Biblico misteri gloriosi 21 Maggio 2020

Scrivi la tua preghiera

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

regina del rosario canale whatsapp

Seguici su facebook

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Unisciti su telegram

telegram regina del rosario
Copyright 2023 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analisi-web1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo