• reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
    • APPUNTI E NOTE
    • CATECHISMO
    • PAPA FRANCESCO
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
    • COPPIA FELICE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • MESSAGGI MEDJUGORJE
    • NEL SILENZIO DEL CUORE
    • SANTI E DEVOZIONI
    • SPIRITUALITA’
    • TESTIMONIANZE
il rosario non è statico
  • Ugo Maggengo
  • 180 - Visto
  • 0 - Mi piace
  • STORIA DEL ROSARIO

Il rosario non è statico ma dinamico

Molti commettono l’errore di rendere il rosario come preghiera ferma, fissata su dei punti a cui non ci si può scrollare. Il rosario non è statico ma è un colloquio con Maria. Seguiamo il cuore e basta! Quando voi parlate con vostra madre lo fate sempre allo stesso modo, allo stesso posto? Con lo stesso sguardo? No! Il Rosario è preghiera ma è una preghiera speciale, non come tante. Quando prendiamo la corona tra le mani è come prendere un telefono e chiamare la propria mamma, la propria amata… è il filo che ci mantiene in contatto tra il cielo e la terra, che ci fa raggiungere il cuore della Mamma celeste in meno di un secondo. Allora, vi sembra normale voler compiere l’errore di seguire sempre dei parametri? Lasciamo fare al cuore innanzitutto e poi a tutto il resto. Una esagerata fissità nel modo, nei tempi e nei luoghi dove il Rosario viene recitato, porta a renderlo morto, spento, il rosario non è statico, è preghiera vivente, preghiera speciale, colloquio con Maria e non mi stancherò mai di dirlo.

Se Gesù lo ha detto del terzo Comandamento, in relazione al riposo del Sabato ebraico, lo possiamo dire noi del Rosario: esso è un semplice mezzo per dare lode a Gesù e alla sua e nostra Madre, non è quindi un programma che segue orari, luoghi e modi. E’ un mezzo che ci aiuta a dare amore, ad aprire il cuore, a pregare.

Il Rosario va adattato non ai propri capricci e comodi, ma alle situazioni personali e soprattutto familiari e comunitarie. Si deve tener conto dell’età, della salute, della stanchezza, del clima. Al gran caldo e al gelo la voglia di pregare a lungo scappa a tutti!

Chi vuole dare alla Madonna un gradito omaggio di amore, deve preoccuparsi più che dell’esatto numero di preghiere, del modo in cui lui stesso ed il suo prossimo prega.

Usiamo carità squisita che piace moltissimo a Maria, la Madre attenta a ciascuno di noi, quando cerchiamo di rendere il più possibile comprensibile, gradevole, intonata anche al momento psicologico la preghiera che proponiamo. Non mancano purtroppo coloro (specie in certi ambienti religiosi) che, nonostante le migliori intenzioni, riescono a rendere antipatica persino questa stupenda preghiera. Molti come sentono la parola ” Recita del Rosario” scappano!!!!! Perché? Perché magari immaginano quelle lunghe litanie, ma non è nemmeno questo, pensano a quella pesantezza delle religiose in cui lo recitano. Ave Maria……….piena di grazia…. o mamma mia, sembrano quasi trascinate da un carro di buoi tanto che sono pesanti. Invece se in quel momento ci sentiamo energici, recitiamolo con forza, con vivacità. L’Ave Maria deve essere il sismografo che evidenzia il nostro amore, il nostro stato di animo. Maria deve avvertire ciò che vogliamo comunicarle. Il rosario non è statico ma dinamico come la nostra vita.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Post precedenteCosa è la possessione diabolica
Post successivoO SANTISSIMA TRINITÀ preghiera composta da Santa Faustina Kowalska
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • il dono della preghiera del rosario
    Il dono della preghiera del rosario a Natale 23/12/2020
  • La Madonna ci offre il santo rosario
    La Madonna ci offre il santo rosario ecco perché 03/08/2020
Un commento
  1. Enzuccio 05/08/2020

    Il Rosario è una preghiera profonda e per mia esperienza personale lo recito con virtù, amore e devozione da entrare nel profondo dei misteri di Gesù e Maria come se li vivessi anche io in quell’istante e mi sono di esempio durante la mia vita quotidiana nonostante i miei limiti e fragilità e un continuo e dolce dialogo con Maria e suo Figlio Gesù da confidargli tante cose e con la speranza che un giorno le mie preghiere vengano esaudite 💙🙏

Lascia un commento Cancel Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • ROSA LANDA su Perché vogliamo avere senza dare
  • Gino su Il Vangelo di Marco. Una guida alla lettura
  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi

Articoli recenti

  • Guarita dal Parkinson per intercessione di Giovanni Paolo II
    Guarita dal Parkinson per intercess

    Mar 8, 2021

  • Le parole del mattino: Pensieri per il nuovo giorno
    Le parole del mattino: Pensieri per

    Mar 6, 2021

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati