• Consacrazione del sito a Maria
  • I MIEI LIBRI
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
Regina del Rosario Regina del Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGA
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
    • APPUNTI E NOTE
    • CATECHISMO
    • PAPA FRANCESCO
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
    • COPPIA FELICE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • MESSAGGI MEDJUGORJE
    • NEL SILENZIO DEL CUORE
    • SANTI E DEVOZIONI
    • SPIRITUALITA’
    • TESTIMONIANZE
  • 0 Commenti
  • 450 - Visto
  • SANTI E DEVOZIONI

Giacomo Gaglione, l’apostolo della sofferenza

Condividi
        

Il Venerabile Giacomo Gaglione, figlio spirituale di Padre Pio.

Stava per compiere sedici anni e proprio quella mattina di metà giugno del 1912 lo attendeva la prima prova scritta degli esami di licenza ginnasiale. Davanti all’ingresso del palazzo di famiglia, mentre saliva sulla carrozza che lo avrebbe portato al liceo che frequentava a Caserta, percepì un dolore al tallone così forte da essere costretto a rientrare in casa e a mettersi a letto. Per Giacomo Gaglione ebbe così inizio una malattia che durò esattamente cinquant’anni e che lo condusse sulle vette della spiritualità cristiana, come ha documentato il processo di canonizzazione. Giacomino, così tutti lo chiamavano, era nato il 20 luglio 1896 a Marcianise (Ce), primogenito di dieci figli di Valerio Gaglione e Amelia Novelli. Nulla faceva presagire il morbo che lo colpì nel fiore dell’adolescenza, una poliartrite reumatica deformante per la quale nessuno degli specialisti interpellati poté fare qualcosa. Fra i tanti anche Giuseppe Moscati, il medico napoletano proclamato santo nel 1987 effettuò una visita nel 1921. Lo sconforto e un sentimento di ribellione cominciarono ad agitare l’animo di Giacomino. La sorella Nicolina ha ricordato che nei momenti di particolare afflizione ricorrevano sulle sue labbra queste espressioni:

“Che cosa ho fatto per soffrire tanto? Tutti i peccati li ho fatti io, e soltanto io devo essere punito?”.

Al rientro dei mutilati dalla prima guerra mondiale, vedendoli dotati di protesi ortopediche, esclamava:

“Gli altri senza gambe possono camminare e io, con le mie gambe, non posso muovermi”.

Nel 1919 Giacomino lesse sul quotidiano napoletano Il Mattino che a San Giovanni Rotondo c’era un frate, P. Pio da Pietrelcina, che godeva fama di santità e operava prodigi. Nella speranza di poter ottenere anche lui la guarigione volle recarsi nel convento garganico, anche se il viaggio gli risultò penosissimo. Nell’incontro e nella confessione con il cappuccino il giovane disse di non aver ricevuto la grazia, ma di aver trovato la grazia. Qualche anno dopo Giacomo Gaglione stesso rivelò:

“Vedere Padre Pio e dimenticare la ragione del mio viaggio a San Giovanni Rotondo fu un tutt’uno; Padre Pio mi fece un’operazione chirurgica, mi levò una testa e me ne mise un’altra.”

Rientrato a Marcianise, Giacomino iniziò a studiare la Sacra Scrittura, con l’intento di conoscere meglio Dio, per amarlo sempre di più. Divenne terziario francescano indossandone lo scapolare il 15 agosto 1921. Nel 1929 si recò per la prima volta a Lourdes, qui Giacomino comprese che l’ammalato può completare nel suo corpo la Passione di Gesù e si sentì chiamato da Dio a offrire generosamente e incondizionatamente il suo corpo come ostia pura, santa e immacolata.

Giacomino iniziò addirittura a festeggiare la data che segnò l’inizio della sua malattia: il 20 ottobre. Ancora oggi in questa data ricorre la festa della sofferenza! Un pellegrinaggio a Loreto nel 1947 fu per Giacomino l’occasione per dare compimento alla sua intima ispirazione di avviare una nuova realtà apostolica per gli ammalati, che condivise subito con il nuovo vescovo di Caserta Mons. Bartolomeo Mangino.

Il 20 gennaio 1948 lo Statuto era pronto e fu inviato al Vescovo che lo approvò il successivo 21 marzo accettando di diventare Presidente dell’Associazione, mentre Giacomino ne era il segretario generale: nasce l’Apostolato della Sofferenza. Negli ultimi mesi del 1961 le condizioni di salute di Giacomino cominciarono a peggiorare. Sul suo corpo si formarono vesciche sierose che dai piedi si diffusero per tutto il corpo e una prostrazione fisica lo rese sempre più debole.

Il giorno prima di morire volle essere adagiato sul nudo pavimento, dinanzi all’altare del suo studio. La morte sopraggiunge il 28 maggio 1962 e i funerali, celebrati il giorno seguente furono una vera apoteosi di popolo giunto da ogni parte d’Italia. Un riconoscimento singolare ci fu anche da parte di Padre Pio quando un gruppo di amici palermitani dell’Apostolato della Sofferenza gli domandarono se Giacomo Gaglione fosse santo, ascoltarono personalmente dalla bocca del cappuccino la risposta: “E’ un santo? Giacomino è un grande santo!”.


Condividi
        
Tags:
Giacomo Gaglionepadre Piosan Giuseppe Moscati
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • bambina di 10 anni
    Era solo una bambina di dieci anni 27 Marzo 2023
  • la veggente Melanie Calvat
    La Veggente Melanie Calvat e la sua storia straordinaria 23 Marzo 2023
  • san giuseppe avvocato
    San Giuseppe avvocato degli indifesi 17 Marzo 2023

Seguimi su facebook

Ricevi un articolo al giorno

Unisciti su telegram

telegram regina del rosario

Follow Us

Questo sito nasce per la mia devozione alla Regina del Rosario che mi ha conquistato il cuore. Grazie Maria!

Ricevi un articolo al giorno

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali (D.lgs.196 del 30 giugno 2003)

Visitatori

Copyright 2021 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analisi-web1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo