Rubriche

  • ALLA SCUOLA DI MARIA
  • ATTENTI AL DIAVOLO
  • CATECHISMO
  • CHIESA
  • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • COPPIA FELICE
  • I NOSTRI AMICI ANGELI
  • IL PICCOLO SEME
  • MESSAGGI MEDJUGORJE
  • NEL SILENZIO DEL CUORE
  • PAPA FRANCESCO
  • SANTI E DEVOZIONI
  • SPIRITUALITA’
  • TESTIMONIANZE
  • reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
  • SCRIVIMI
come fare l'esame di coscienza
  • Ugo Maggengo
  • 38Visualizzazioni
  • 0Mi piace
  • CATECHISMO

Come fare l'esame di coscienza

Molti sappiamo dell’esistenza di questa pia pratica ma nessuno sa veramente come fare l’esame di coscienza.
Sant’Ignazio, nei suoi esercizi spirituali, distingue l’esame di coscienza generale, che si riferisce alle azioni di tutta la giornata, e l’esame di coscienza particolare, che si riferisce a un problema specifico e che diventa oggetto del nostro lavoro interiore in un preciso giorno o periodo.

Nell’esame di coscienza generale dobbiamo distinguere 3 momenti:

  1. Il ringraziamento: per tutto ciò che Dio ha fatto per noi;
  2. La richiesta d’illuminazione: nel chiedere la grazia, la luce;
  3. L’esame delle azioni;
  4. Il chiedere perdono a Dio;
  5. Il proponimento di correggersi con l’aiuto della grazia di Dio. L’esame di coscienza particolare è molto personale e deve essere sincero, fatto magari tre volte al giorno: mattina, pomeriggio e sera. Un tale cammino interiore può portarci a una sempre più profonda purificazione, allo sradicamento dei peccati e dei difetti per crescere nella virtù.

Il vero senso e la vera meta di ogni esame di coscienza, come spazio di apertura di sé al Signore, è la lettura della propria vita alla luce del Vangelo, occasione per ripercorrere ogni momento della giornata secondo l’insegnamento dei comandamenti. Solo una completa, continua e profonda revisione della propria vita e di tutto ciò che si è fatto durante la giornata, può permettere al fedele di avanzare lungo il cammino della santità attraverso una conversione continua.
In questo cammino è necessario affidarsi completamente a Dio per chiedergli nella preghiera, la luce per vedere i propri peccati nella verità. Cosi facendo si eviteranno due tentazioni:

  • Lo scrupolo che è tipico della persona che si sofferma su ogni singola azione della giornata e si colpevolizza per non aver fatto abbastanza o abbastanza bene, si sente piccolo e imperfetto ma anziché di essere umile abbandonandosi nelle mani di Dio, si auto tormenta.
  • Il perfezionismo è la seconda tentazione, guarda la sua giornata a grandi linee senza affannarsi troppo. Pensa di essere giusto e di fare tutto in modo perfetto. E’ proprio l’opposto della prima.

Quindi, fare l’esame di coscienza è davvero importante ma non dobbiamo fare in modo che diventi un modo per autodistruggerci, cadere negli scrupoli o nella superbia. Fare l’esame di coscienza, equivale a fare un atto di umiltà e di proponimento per migliorarci e crescere nell’amore di Dio.

Condividi
Post precedenteSatana esiste. Un giovane esorcista racconta
Post successivoChi disprezza il santo Rosario deve stare attento ecco il perchè
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere sconfitto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • Dio è nostro padre
    Il Padre rivelato dal Figlio 15/09/2020
  • Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
    Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo 30/07/2020

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi
  • Rosa Maria Gea su Perdonare è cosa solo dei forti non per i deboli
  • Enzuccio su Maria nel vangelo ha un grande ruolo

Articoli recenti

  • Coroncina di Santa Alexandrina Da Costa da Balasar ALLA MADONNA
    Coroncina di Santa Alexandrina Da C

    Dic 30, 2020

  • accogliere Gesù
    Accogliere Gesù Eucaristia è ques

    Dic 29, 2020

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy