• Consacrazione del sito a Maria
  • CHIEDI PREGHIERE
  • DIVENTA UN GRANELLINO DEL ROSARIO
  • I MIEI LIBRI
Regina del Santo Rosario Regina del Santo Rosario
Scrivimi
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • FIORETTI DEL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • CAPPELLE ONLINE
    • ALTARE REGINA DEL ROSARIO
    • CAPPELLA EUCARISTICA
  • PREGHIERE
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • ALTRE PREGHIERE
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • BLOG
    • ALLA SCUOLA DI MARIA
    • APPUNTI E NOTE
    • ATTENTI AL DIAVOLO
    • CHIESA
    • PAPA FRANCESCO
    • CATECHISMO
    • COPPIA FELICE
    • GUIDA SPIRITUALE
    • I NOSTRI AMICI ANGELI
    • IL PICCOLO SEME
    • TESTIMONIANZE
Musica soft per leggere la Bibbia
  • 437 - Visto

Come leggere la Bibbia? Una delle domande sempre più discusse

Condividi
25    
25
Shares

Questa domanda viene posta spesse volte dalle persone che avvertono nel proprio cuore il desiderio di leggere la Bibbia. Ho trovato abbastanza soddisfacente la risposta di Padre Angelo Domenicano, eccola:

1. La prima cosa che vi consiglio di fare quando aprite la Bibbia o il Vangelo per leggerli per vostro conto è il segno della croce.
Il segno della croce purifica il vostro cuore per renderlo più adatto a nutrirvi della Parola di Dio e bello stesso tempo vi mette alla presenza del Signore.
Quando aprite la Bibbia non prendete soltanto un libro in mano, ma realizzate una presenza, vivente un incontro.
San Domenico faceva così e poi soggiungeva: “Parla, Signore, che il tuo servo ti ascolta” (1 Sam 3,9).

l'amore che mi ha salvato testimonianza di fede per cambiare vita

2. Se non avete mai letto la Sacra Scrittura vi consiglio di partire dai Vangeli.
Bisogna leggerli senza fretta perché così si correrebbe il rischio di perdere il significato di ognuna di quelle parole, che sono capaci di comunicare a noi la vita stessa di Dio.
San Pietro disse a Gesù: “Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6,68). E la vita eterna nella Sacra Scrittura è la vita stessa di Dio comunicata all’uomo.
Un capitolo al giorno è più che sufficiente per avere di che nutrirvi.

3. Voi sapete che la Sacra Scrittura è un insieme di libri ispirati da Dio.
Questi libri vanno letti secondo il senso che vi ha dato l’Autore principale, che è Dio, lo Spirito Santo.
Il Concilio dice che la Sacra Scrittura deve “essere letta e interpretata con l’aiuto dello stesso Spirito mediante il quale è stata scritta” (Dei Verbum, 12).
Secondo un detto dei Padri, “la Sacra Scrittura è scritta nel cuore della Chiesa prima che su strumenti materiali”.
Ed è “alla Chiesa  che lo Spirito Santo dona l’interpretazione di essa secondo il senso spirituale” (Origene, Homiliae in Leviticum, 5,5).
Sicché leggerla secondo lo Spirito Santo mediante il quale è stata scritta significa leggerla nel senso da sempre custodito nella Chiesa, senza interpretazioni arbitrarie e puramente soggettive.

4. Nello stesso tempo dovete tener conto degli strumenti di cui lo Spirito Santo si è servito.
Questi “strumenti” sono persone umane collocate in un determinato tempo, in una determinata cultura, con caratteristiche derivanti dal loro carattere, dalla loro storia personale, dallo stile proprio di ognuna di esse, dai generi letterari allora in uso.
Le persone di cui Dio si è servito sono chiamati agiografi, che letteralmente significa “scrittori sacri”.
Pertanto è necessario dare sempre un’occhiata alle note curate dagli esperti e autenticate dalla Chiesa: Questi esperti sono chiamati anche “esegeti”.

l'amore che mi ha salvato testimonianza di fede per cambiare la propria vita, leggilo gratis su kindle unlimited

5. Le bibbie cattoliche si distinguono sempre da quelle protestanti proprio perché sono corredate di note. Quelle protestanti no, perché secondo loro non sarebbero i testi ad essere ispirati, ma le persone che li leggono.
Questo è all’origine della galassia di Chiese protestanti perché ognuna interpreta come vuole la Sacra Scrittura, andando anche talvolta completamente fuori strada.
È questo il motivo di fondo che rende difficile l’ecumenismo con i protestanti perché all’interno del loro mondo non c’è un modo univoco di interpretare e non c’è una posizione che riassuma il loro pensiero. Ognuno in qualche modo è a sé e rappresenta solo se stesso.

6. Mentre leggete la Sacra Scrittura dovete badare ai suoi due significati fondamentali.
Il primo è il significato materiale o letterale.
Questo è quello che emerge direttamente dal testo compreso con l’aiuto delle note e degli esegeti.
Questo significato è importante, anzi, è basilare perché Dio si serve delle parole usate dagli agiografi per comunicarci il suo pesneiro e la sua vita divina.

7. Accanto a quello letterale c’è il significato “spirituale” ed è costituito da quello che Dio ci vuole comunicare attraverso le parole e gli eventi narrati.
Infatti le parole e gli eventi sono per noi come dei segni attraverso i quali

– Dio si comunica (questo significato i teologi lo chiamano allegorico),
– Dio indirizza e plasma la nostra vita (significato morale) e
– ci conduce a Sé e alla sua vita soprannaturale (significato anagogico).

8. Questo significato spirituale dovete sempre cercarlo perché diversamente la Sacra Scrittura rimane come morta e non vi comunica niente.
Ciò significa che nel significato spirituale siete chiamati a sentire:
– Dio che vi parla, 
– Dio che entra nella vostra vita per plasmarla e trasformarla, 
– Dio che vi chiama ad entrare nella sua amicizia e in comunione di vita con Lui.

9. Dai Vangeli poi potete passare ai vari libri del Nuovo Testamento.
Se trovate qualche passaggio difficile, soprattutto in alcune lettere di San Paolo, non disarmate, leggete le note.
E se nonostante questo non comprendeste ancora, andate avanti lo stesso.
Non  si richiede infatti che tutti sappiano spiegare tutta la Sacra a Scrittura. Nella Chiesa ci sono anche i dottori, i maestri, i predicatori, i catechisti… Ognuno, secondo il proprio ruolo, è chiamato ad un particolare tipo di approfondimento.

10. Con l’Antico Testamento procedete con gradualità.
Potete cominciare con i libri storici che sono più facili.
Anche qui cercherete soprattutto il significato spirituale nel suo riferimento a Cristo e agli eventi da lui compiuti.
Poi potete passare al pentateuco (i primi cinque libri della Sacra Scrittura), tenendo presente quanto ha scritto la Pontificia Commissione biblica al Card. Suhard, arcivescovo di Parigi, nel 1948: “i primi undici capitoli della Genesi… riferiscono in un linguaggio semplice e figurato, adattato alle intelligenze di un’umanità meno progredita, le verità fondamentali presupposte all’economia della salvezza e in pari tempo la descrizione popolare delle origini del genere umano e del popolo eletto” (16.1.1948).
Poi potete leggere i libri sapienziali e i libri dei profeti.
Potete dedicarvi ad essi in alcuni periodi dell’anno, come ad esempio la quaresima e l’avvento.
Potete procedere sempre con il metodo che vi ho indicato sopra: un capitolo al giorno, in modo tale che con l’andare degli anni possiate dire di aver letto per intero tutta la Sacra Scrittura.

11. Ecco, questi mi sembrano i criteri fondamentali non solo per leggere materialmente la Sacra Scrittura, ma soprattutto per sentire Dio che vi parla qui e ora, che indirizza la vostra vita e che vi mantiene in comunione con Sé e nella sua amicizia.


Condividi
25    
25
Shares
Tags:
bibbiaLeggereletturaSacra Scrittura
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere vinto dal Suo Amore. Ugo

Scrivi la tua preghiera

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regina rosarii

Questo sito è dedicato alla Regina del Rosario, Colei che mi ha preso per mano e mi ha mostrato l'amore di Gesù.

 

Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Ricerca avanzata

Copyright 2023 Regina Del Rosario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Rimozione dati
La tua privacy è la nostra priorità
Usiamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookie facoltativi, tra cui cookie analitici, cookie relativi a strumenti forniti da terze parti, necessari per il loro funzionamento e cookie per consigli di acquisto. Riguardo ai cookie facoltativi, puoi accettarli cliccando sul bottone acetta tutto, Cliccando su "Gestisci" è possibile accedere al pannello di controllo e scegliere cosa accettare, oppure cliccare su rifiuta tutto. ma attenzione: rifiutando tutto useresti solo i cookie tecnici, e svariate parti del sito non funzionerebbero correttamente, e alcune funzionalità e contenuti non potrebbero essere erogati per conformità con la normativa.
GestisciAccetta tutto Rifiuta tutto Leggi tutto

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analisi-web1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
pvc_visits[0]1 dayQuesto cookie è creato da post-views-counter. Questo cookie viene utilizzato per contare il numero di visite a un post. Aiuta anche a prevenire le visualizzazioni ripetute di un post da parte di un visitatore.
Annunci Pubblicitari
All’interno del sito ci sono link di consigli di acquisto su amazon come libri e oggetti sacri, essi potrebbero comportare dei tracciamenti per raffinare i consigli di vendita.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVEpastUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli.