
Ti ascolto! Oggi è una cosa molto rara
Guida pratica per trasmettere la fede alle giovani generazioni
Questo libro affronta una questione che è sotto gli occhi di tutti: gli adulti – preti, genitori, catechisti, animatori – faticano a trasmettere la loro fede alle giovani generazioni. Agnès Charlemagne propone allora di aprire piste nuove, sentieri inediti. Si tratta di abbandonare concetti, definizioni, immagini e linguaggi che stanno diventando un inciampo e di accettare un dialogo franco, schietto, a 360 gradi, con ragazzi e giovani. Non per condurli dove abbiamo deciso in anticipo per noi, ma per vivere, disarmati e disarmanti, insieme a loro l’avventura del credere. Disposti a lasciarci spiazzare e stupire dalle loro scoperte, dalle loro esperienze di senso, dai loro racconti, dalla profondità delle loro domande. Questo libro è stato scritto a partire dall’esperienza di madre, animatrice giovanile, catechista, e da un numero impressionante di incontri e laboratori sulla fede, che hanno avuto come protagonisti ragazzi, adolescenti e giovani. Charlemagne ne ha fatto un’ottima guida per quegli adulti – siano essi genitori, nonni, educatori o catechisti – che vogliono cimentarsi con la trasmissione della fede ai più giovani. Un perfetto “manuale da catechista”, che fa cogliere gli atteggiamenti fondamentali per accompagnare alla fede e che identifica con precisione una innovativa pedagogia della fede, rifiutando l’omologazione e il trasferimento di un “pacchetto di conoscenze”… Quando gli adolescenti – cristiani, ma anche musulmani, ebrei o atei – riflettono insieme, la spiritualità anziché un tabù si rivela fonte di sorprese. Questa scuola di ascolto, che nasce dall’interrogarsi insieme, nel dialogo, dà senso alla vita! Introduzione di Adrien Candiard.
[su_button url=”https://amzn.to/3ehvdv8″ target=”blank” style=”flat” background=”#ffa734″ color=”#ffffff” size=”10″ center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: bookmark” icon_color=”#ffffff” text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Scopri di più[/su_button]
Scrivi la tua preghiera