San Giuseppe un santo che non tutti hanno compreso
San Giuseppe ha vissuto nel nascondimento, e ancora oggi dopo secoli e secoli, viene poco considerato dai fedeli, continua a vivere in un certo senso nell’ombra. Eppure chi riesce a entrare nelle sue grazie, diventando suo vero devoto, riesce ad ottenere qualsiasi grazia. Se vogliamo parlare di gerarchie, possiamo dire […]
Sant'Angela da Foligno e Gesù Bambino
Sant’Angela da Foligno, una santa convertita dal poverello d’Assisi e divenuta grande mistica. (1248 – 1309) Sant’Angela da Foligno, mentre era in estasi godeva di avere tra le sue braccia il Bambin Gesù che un giorno le proferì queste parole: “Chi non mi avrà conosciuto da piccolo, non mi conoscerà […]
San Gerardo e Gesù Bambino
Questo racconto non parla tanto di Gesù bambino ma della semplicità di un santo da bambino. San Gerardo era un cuore puro, proprio come un bimbo, amava tanto il Signore e aveva una grande devozione per Gesù bambino… Il miracolo delle chiavi Il 5 Giugno 1740 Monsignor Claudio Albini, Vescovo […]
beata Anna Katharina Emmerick e Gesù bambino
La Natività nella visione della beata Anna Katharina Emmerick, dal libro La Vita della Madonna: Alla presenza di cori angelici, di luce intensissima, la natura freme, gli animali soavemente saltellano, nascono nuovi fiori, erbe e virgulti dal terreno; gli alberi «rinfrescati» diffondono una dolce fragranza e dal suolo scaturiscono molte nuove […]
Santa Faustina Kowalska e Gesù bambino
Esiste un bellissimo libro chiamato il diario di santa Faustina Kowalska dove racconta numerose visioni che ha avuto in tutto il percorso della sua vita. Tra queste la capanna illuminata nel giorno di Natale. La nascita di Gesù nella capanna di Betlemme Tratto dal diario: Quando giunsi alla Messa di […]
Padre Pio e Gesù bambino
Forse nessuno mai ha messo in relazione Padre Pio e Gesù bambino. Ieri abbiamo visto Sant’Antonio di Padova, famosissimo santo raffigurato con il piccolo Gesù tra le braccia…ma Padre Pio e Gesù bambino proprio no. In questo breve racconto scopriremo questo aspetto tenero: Il 24 dicembre del 1922 Lucia Iadanza, […]
Sant'Antonio di Padova e Gesù bambino
Tutti sappiamo il grande legame che c’è tra Sant’Antonio di Padova e Gesù bambino ma pochi conosciamo il perchè.Poco prima di morire Antonio ottiene di ritirarsi in preghiera a Camposampiero, vicino a Padova, nel luogo che il conte Tiso, aveva affidato ai francescani, nei pressi del suo castello. Camminando nel bosco, Antonio nota un […]
L'instancabile lavoro dei nostri angeli custodi
Angeli custodi In settimana abbiamo celebrato la festa dei nostri Angeli custodi, tutta la Chiesa infatti il 2 ottobre ha ricordato l’instancabile lavoro dei nostri Angeli che svolgono su di noi per condurci verso il regno di Dio. Bella festa quindi di questi nostri amici invisibili che fanno parte inevitabilmente […]
San Giorgio un vero cavaliere di Dio
San Giorgio, morto il 23 aprile del 303 d.C. a Nicomedia, un’antica città dell’Asia Minore, allora appartenente all’Impero Romano e oggi corrispondente alla città turca di İzmit. la bandiera che porta il suo nome è diventata simbolo di numerosi paesi, città e anche movimenti politici estremisti. Per festeggiare l’evento, la […]
Padre Pio: una dolorosa apparizione di Gesù
In un’apparizione di Gesù a Padre Pio Tratto da una lettera di Padre Pio al suo direttore spirituale datata il 7 aprile 1913, che ha molto da dirci anche oggi!!!