Rubriche

  • ALLA SCUOLA DI MARIA
  • ATTENTI AL DIAVOLO
  • CATECHISMO
  • CHIESA
  • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • COPPIA FELICE
  • I NOSTRI AMICI ANGELI
  • IL PICCOLO SEME
  • MESSAGGI MEDJUGORJE
  • NEL SILENZIO DEL CUORE
  • PAPA FRANCESCO
  • SANTI E DEVOZIONI
  • SPIRITUALITA’
  • TESTIMONIANZE
  • reginadelsantorosario@gmail.com
  • Chiedi preghiere
  • Diventa anche tu un granellino del rosario
  • Scrivi la tua Testimonianza
Regina del Rosario Regina del Rosario
  • CHI SONO
  • IL ROSARIO
    • DOMANDE SUL ROSARIO
    • STORIA DEL ROSARIO
    • COME SI RECITA
    • MISTERI GAUDIOSI
    • MISTERI LUMINOSI
    • MISTERI DOLOROSI
    • MISTERI GLORIOSI
    • 20 SABATI DEL ROSARIO
  • PREGHIAMO
    • PREGHIERE DEL MATTINO
    • PREGHIERE DELLA SERA
    • A DIO PADRE
    • A GESU’
    • ALLO SPIRITO SANTO
    • A MARIA
    • A SAN GIUSEPPE
    • ALLA SANTISSIMA TRINITA’
    • AGLI ANGELI ARCANGELI
    • AI SANTI
    • ALLE ANIME DEL PURGATORIO
    • ALTRE PREGHIERE
    • CHI CANTA PREGA DUE VOLTE
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • ADORAZIONE ONLINE
  • BLOG
  • SCRIVIMI
guarigione da pleurite tubercolare
  • Ugo Maggengo
  • 26Visualizzazioni
  • 0Mi piace
  • TESTIMONIANZE

Guarigione da pleurite tubercolare

E’ un medico che attesta il prodigio della propria guarigione, dottor Vincenzo Mangia di Policastro. Ecco cosa scrive: «La malattia da me sofferta cominciò a suppurare nella parte anteriore del collo, per cui mi sottoposi a dolorosa operazione… Ero in via di miglioramento, quando fui colto da pleurite essudativa. Vari professori consultati confermarono unanimi la “pleurite tubercolare”.
Il male si propagò ben presto ai polmoni e dette luogo a febbre, emottisi, piaghe da decubito, dimagramento estremo: tutto faceva pronosticare prossima la fine. Il mio compagno di studi, dottor Gregorio Falconi, disse pubblicamente agli amici; “Tutte le risorse della scienza sono esaurite: la morte è certa”. Giunse il 12 gennaio 1890: l’agonia avanzava a passi da gigante.
Mia sorella Marianna leggeva nel periodico del Santuario di Pompei le grazie fatte dalla Vergine del Rosario. Io baciavo di tratto in tratto le rose benedette nel Santuario stesso. Improvvisamente cessarono tutte le mie sofferenze: la febbre, la tosse, l’espurgo, tutto era cessato in un baleno. Tutti gridarono al miracolo: la guarigione da una malattia, dichiarata incurabile, era stata piena e istantanea. La ragione umana non la poteva certo spingere a tanto».
La Vergine Santissima a Pompei continua ad ottenerci grandi grazie, sia fisiche e sia spirituali. La Madonna come ha anche detto in alcune apparizioni sotto il titolo di Regina del Rosario di Pompei, ama essere invocata con questo titolo, e noi dobbiamo farlo continuamente. Ad esempio tra lo stacco di un mistero e un altro possiamo dire: Regina del Rosario prega per noi.
Non dobbiamo mai dubitare nell’intercessione della Vergine Maria, perché Lei presso suo Figlio Gesù può tutto. Confidiamo nel suo aiuto e non resteremo delusi. Preghiamo ogni giorno il Santo Rosario e non dobbiamo temere di nulla. Ringraziamo sempre per tutte le grazie che ci dona Gesù e soprattutto per averci donato la Mamma sua.

Condividi
Post precedenteSpeciale Novena a Gesù Bambino
Post successivoTormentato dal diavolo per anni ma poi accade qualcosa di meraviglioso
Autore Ugo Maggengo

Sono la conferma che Dio sceglie lo scarto del mondo per confondere i sapienti e i superbi. Sono la conferma che Dio usa misericordia con chi accetta di essere sconfitto dal Suo Amore. Ugo

Articoli correlati
  • la misteriosa pergamena
    La misteriosa pergamena, che contiene i 10 segreti, custodita dalla veggente Mirjana di Medjugorje 07/12/2020
  • Quella vecchia tela portata sopra un carro di letame, pagata 3 lire: La Storia del quadro di Pompei
    Quella vecchia tela portata sopra un carro di letame, pagata 3 lire: La Storia del quadro di Pompei 03/12/2020

Sono la conferma che Dio sceglie i peggiori. Ero davvero immerso nel buio e tra tanti punti luce, lui ha voluto che io lo seguissi. Mi ha dato il suo amore senza chiedermi nulla in cambio.

Commenti recenti

  • Maria Furnaro su Scopri se sei un amico degli angeli custodi
  • Rosa Maria Gea su Perdonare è cosa solo dei forti non per i deboli
  • Enzuccio su Maria nel vangelo ha un grande ruolo

Articoli recenti

  • Coroncina di Santa Alexandrina Da Costa da Balasar ALLA MADONNA
    Coroncina di Santa Alexandrina Da C

    Dic 30, 2020

  • accogliere Gesù
    Accogliere Gesù Eucaristia è ques

    Dic 29, 2020

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Copyright 2021 Regina del rosario All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Rimozione dati
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy