
Giuseppe Moscati. Un uomo, un medico, un santo
Giuseppe Moscati, un uomo grande, un medico formidabile, un santo. Eh si è un giovane medico vissuto a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. Egli si impone senza volerlo, all’attenzione di colleghi e pazienti per la sua illuminata competenza professionale e per la dedizione incondizionata al mondo della medicina. È chiamato “il secondo Cardarelli” che era ritenuto il luminare della medicina partenopea del Novecento. Una vita, quella di Moscati, dedicata completamente al servizio degli ammalati e alla ricerca scientifica. Sensibile ai bisogni dei poveri, parte dei suoi guadagni erano destinati ai pazienti più indigenti in modo discreto e anonimo. La sua vita di grande fede e la scelta di celibato potenziarono la dedizione incondizionata a questi ideali altamente umanitari ed evangelici. Alla sua morte, che arrivò prematura in un fisico fiaccato dal lavoro intenso, i colleghi paragonarono la sua professione medica a “un sacerdozio e un apostolato”. Nel 1987 è stato canonizzato da Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro.
[su_button url=”https://amzn.to/3QojFao” target=”blank” style=”flat” background=”#f9c544″ color=”#000000″ size=”5″ center=”yes” icon=”icon: amazon” icon_color=”#000000″ text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Acquista su amazon[/su_button]
Scrivi la tua preghiera