Le 3 virtù teologali
Le virtù teologali dispongono i cristiani a vivere in relazione con la Santissima Trinità. Esse sono infuse da Dio nell’anima dei fedeli per renderli capaci di agire quali suoi figli e meritare la vita eterna. Sono il pegno della presenza e dell’azione dello Spirito Santo nelle facoltà dell’essere umano. Ecco […]
La provvidenza e le cause seconde
Dio è il Padrone sovrano del suo disegno. Però, per realizzarlo, si serve anche della cooperazione delle creature. Questo non è un segno di debolezza, bensì della grandezza e della bontà di Dio onnipotente. Infatti Dio alle sue creature non dona soltanto l’esistenza, ma anche la dignità di agire esse […]
I bambini sono il futuro della famiglia
E’ importante educare i bambini ad essere veri uomini e vere donne, di speranza, di fede e di amore, perché essi sono il futuro della famiglia. Oggi invece assistiamo ad un alto degrado di educazione morale, e tutto ciò non solo va a discapito dei bambini ma anche delle famiglie future.
Dio realizza il suo disegno: la divina provvidenza
La creazione ha la sua propria bontà e perfezione, ma non è uscita dalle mani del Creatore interamente compiuta. E’ creata «in stato di via» verso una perfezione ultima alla quale Dio l’ha destinata, ma che ancora deve essere raggiunta. Chiamiamo divina provvidenza le disposizioni per mezzo delle quali Dio […]
Il mistero della creazione
DIO CREA CON SAPIENZA E AMORE Noi crediamo che il mondo è stato creato da Dio secondo la sua sapienza. Non è il prodotto di una qualsivoglia necessità, di un destino cieco o del caso. Noi crediamo che il mondo trae origine dalla libera volontà di Dio, il quale ha […]
Chiariamo: il magistero della Chiesa è contrario alle unioni civili omosessuali
Quanta confusione c’è in giro. L’ideologia ormai ha preso piega, perché manca la fede, manca l’amore cristiano, manca il timore di Dio. Le unioni civili omosessuali non sono e non saranno mai famiglia! Voglio chiarire con la bellissima spiegazione che ci offre, padre Angelo bellon, domenicano ed esperto in teologia […]
La catechesi sulla creazione
«In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1,1). Con queste solenni parole incomincia la Sacra Scrittura. Il Simbolo della fede le riprende confessando Dio Padre onnipotente come «Creatore del cielo e della terra », « di tutte le cose visibili e invisibili». Parleremo perciò innanzi tutto del […]
Dio è eterna beatitudine, vita immortale, luce senza tramonto
IL DOGMA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ «O luce, Trinità beata e originaria Unità!». Dio è eterna beatitudine, vita immortale, luce senza tramonto. Dio è amore: Padre, Figlio e Spirito Santo. Dio liberamente vuole comunicare la gloria della sua vita beata. Tale è il disegno della «sua benevolenza» (Ef 1,9), disegno che […]
Il Dogma della Santissima Trinità
Ecco il Dogma della Santissima Trinità spiegato dalla Chiesa Cattolica Romana: La Trinità è Una. Noi non confessiamo tre dèi, ma un Dio solo in tre Persone: «la Trinità consostanziale».« Le Persone divine non si dividono l’unica divinità, ma ciascuna di esse è Dio tutto intero: «Il Padre è tutto […]
La Santissima Trinità nella dottrina della fede.
LA FORMAZIONE DEL DOGMA TRINITARIO Com’è stato formato il dogma trinitario dalla dottrina della fede. La verità rivelata della Santissima Trinità è stata, fin dalle origini, alla radice della fede vivente della Chiesa, principalmente per mezzo del Battesimo. Trova la sua espressione nella regola della fede battesimale, formulata nella predicazione, […]