Il Padre rivelato dal Figlio
Cosa vuol dire il Padre rivelato dal figlio? In molte religioni Dio viene invocato come «Padre». Spesso la divinità è considerata come «padre degli dèi e degli uomini». Presso Israele, Dio è chiamato Padre in quanto Creatore del mondo. Ancor più Dio è Padre in forza dell’Alleanza e del dono […]
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
I cristiani vengono battezzati «nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (Mt 28,19). Prima rispondono: «Credo» alla triplice domanda con cui ad essi si chiede di confessare la loro fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito: «Fides omnium christianorum in Trinitate consistit – La fede […]
Che fine fanno i bambini che muoiono con il peccato originale?
Molti si chiedono se i bambini che muoiono con il peccato originale, in stato naturale, si salvano oppure no. Bisogna subito dire che Dio è giusto, quindi che colpa hanno questi bambini? Nessuna, non hanno commesso un peccato mortale voluto. Anni fa si pensava che non potessero conseguire automaticamente, con […]
Conseguenze della fede in un solo Dio
Credere in un solo Dio, l’unico, ed amarlo con tutto il proprio essere comporta per tutta la nostra vita enormi conseguenze: Conoscere la grandezza e la sua maestà: «Ecco, Dio è così grande, che non lo comprendiamo» (Gb 36,26). Proprio per questo deve essere «servito per primo» Vivere in rendimento […]
Dio solo è verità, amore, gioia piena
DIO DI MISERICORDIA E DI PIETÀ Dopo il peccato di Israele, che si è allontanato da Dio per adorare il vitello d’oro, Dio ascolta l’intercessione di Mosè ed acconsente a camminare in mezzo ad un popolo infedele, manifestando in tal modo il suo amore. A Mosè che chiede di vedere […]
Il vero nome di Dio
Tutti lo chiamiamo Dio, ovviamente perché è Dio. Il Figlio si chiama Gesù, ma Dio, se volessimo chiamarlo per nome, come lo chiameremo? Ci sono stati vari nomi dati nel corso della storia. Dio si è rivelato a Israele, suo popolo, facendogli conoscere il suo nome. Il nome esprime l’essenza, […]
Dio Padre ed il mio credere in Lui
La nostra professione di fede incomincia con Dio Padre, perché Dio è «il primo e l’ultimo» (1s 44,6), il principio e la fine di tutto. Il Credo incomincia con Dio Padre, perché il Padre è la prima Persona divina della Santissima Trinità. Il nostro Simbolo incomincia con la creazione del […]
La professione della fede cristiana
La professione della fede cristiana Chi dice: «lo credo», dice: «lo aderisco a ciò che noi crediamo». La comunione nella fede richiede un linguaggio comune della fede, normativo per tutti e che unisca nella medesima confessione di fede. Fin dalle origini, la Chiesa apostolica ha espresso e trasmesso la propria […]
La fede ha un proprio linguaggio scopriamo quale
Ecco il linguaggio della fede cristiana Noi non crediamo in alcune formule, ma nelle realtà che esse esprimono e che la fede ci permette di «toccare». «L’atto [di fede] del credente non si ferma all’enunciato, ma raggiunge la realtà (enunciata]». Tuttavia, noi accostiamo queste realtà con l’aiuto delle formulazioni della […]
Credere in Gesù non basta ma bisogna dimostrare la propria fede
Credere in Gesù non è facile soprattutto per chi proviene da un mondo ateo, un mondo dove il nome di Gesù nemmeno si conosce. Ecco cosa ci insegna la Santa Madre Chiesa: Credere in Gesù La fede è un atto personale: è la libera risposta dell’uomo all’iniziativa di Dio che […]